• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Banca Popolare di Sondrio, Green Bond Report annuale: oltre 2.300 finanziamenti erogati a corporate, Pmi e privati

- di: Barbara Leone
 
Banca Popolare di Sondrio, Green Bond Report annuale: oltre 2.300 finanziamenti erogati a corporate, Pmi e privati

Banca Popolare di Sondrio ha pubblicato oggi il secondo Report annuale relativo al  Senior Preferred Green Bond collocato sul mercato primario il 7 luglio 2021, per un  importo pari a 500 milioni di euro.  Il documento ha lo scopo di fornire un resoconto circa l’allocazione dei proventi raccolti  e gli impatti climatico-ambientali positivi derivanti dalle attività finanziate seguendo i  Green Bond Principles - Voluntary Process Guidelines for Issuing Green Bonds, rilasciati  dall’International Capital Market Association.

Banca Popolare di Sondrio, Green Bond Report annuale: oltre 2.300 finanziamenti erogati a corporate, Pmi e privati

I finanziamenti sottostanti al Green Bond sono più di 2.300 e riguardano clientela  Corporate, Pmi e Retail; sono stati erogati a supporto di investimenti distribuiti su tutto  il territorio italiano e in quattro cantoni svizzeri, a testimonianza della granularità ed  eterogeneità del portafoglio. Pur nella complessità di un portafoglio di questo tipo, la Banca è stata in grado di  raccogliere, per tutte le controparti analizzate, le informazioni relative all’impatto  climatico-ambientale delle attività finanziate e, per il 90% di queste, è riuscita a calcolare  le emissioni di gas serra evitate, pari a circa 63.000 tonnellate di CO2eq1, quasi  raddoppiando in un anno l’impatto positivo in termini di “carbon footprint” (i.e.  impronta carbonica) delle iniziative finanziate. Poco più della metà dei proventi raccolti con l’emissione del bond, circa 310 milioni di  euro, sono stati utilizzati per finanziare l’acquisto di immobili in classe energetica  elevata e per la ristrutturazione di quelli meno efficienti. Circa 130 milioni di euro sono  stati, invece, erogati a favore di controparti operanti nel settore della produzione di  energia rinnovabile. Il resto dei proventi è stato destinato a società attive nel settore  della gestione delle acque, dei rifiuti, dell’agricoltura biologica, della mobilità sostenibile  e dell’efficienza energetica. 

In linea con quanto rappresentato nel 2022, anche quest’anno è stato dato risalto ad  alcune realtà virtuose che nel loro operare prestano particolare attenzione alla tutela  dell’ambiente e adottano politiche e strategie che contribuiscono alla creazione di impatti positivi sul contesto ambientale e climatico di riferimento. Il Green Bond Report 2023 ha ricevuto un’external verification da parte della società di  revisione EY S.p.A., la quale oltre a garantire al mercato la corretta allocazione dei  proventi, ha anche verificato gli impatti ambientali positivi derivanti dagli attivi  finanziati.

È possibile consultare il Green Bond Report della Banca nella sezione del sito  istituzionale dedicata alle operazioni finanziarie, sezione programma EMTN, nonché  sulla pagina Sostenibilità, dove sono disponibili anche ulteriori informazioni e  documenti relativi alla strategia ESG, quali ad esempio la Dichiarazione Consolidata di  carattere non Finanziario 2022 e il primo Report TCFD (predisposto in conformità con le  Raccomandazioni della Task Force on Climate-related Financial Disclosures).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720