• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

BCC Banca Iccrea, BCC di Napoli e SACE supportano lo sviluppo di Sideralba

- di: Daniele Minuti
 
BCC Banca Iccrea, BCC di Napoli e SACE supportano lo sviluppo di Sideralba
BCC Banca Iccrea ha annunciato il perfezionamento di un'operazione, portata a termine con Garanzia SACE, che metterà a disposizione 11 milioni di euro per supportare le attività all'estero dell'azienda metalmeccanica e siderurgica Sideralba.

BCC Banca Iccrea, BCC di Napoli e SACE supportano Sideralba

Si tratta, come spiegato dalla nota ufficiale, di un'iniziativa promossa in sinergia con la BCC di Napoli e la seconda finalizzata in collaborazione con SACE dopo quella da 7 milioni di euro portata a termine nel 2021. La nuova linea di credito permetterà a Sideralba di essere supportata nell'approvvigionamento dei materie prime sui mercati esteri per l'approntamento di commesse internazionali.

Daniele Palombi, CFO e consigliere delegato di Sideralba, ha commentato: "Con questa nuova operazione il nostro gruppo consolida una partership con il gruppo BCC Iccrea attiva ormai da oltre un anno e che si è sviluppata in maniera trasversale. L’iniziativa ci consente di raccogliere risorse ulteriori per dare continuità alla nostra azione di sviluppo nei mercati internazionali".

Amedeo Manzo, Presidente della BCC di Napoli, ha aggiunto: "Con questa importante operazione deliberata a Sideralba, società leader del settore facente capo alla famiglia Rapullino si dimostra l’efficacia del modello creditizio del Credito Cooperativo. La sintesi tra la conoscenza del territorio, la capacità commerciale della Bcc di Napoli, sviluppata grazie ad una gestione innovativa della relazione e la proposta efficiente del Gruppo BCC Iccrea, consente di ottenere risultati straordinari. Si dimostra che si può unire la velocità e la dinamicità delle BCC locali alla solidità e alle condizioni che offre il quarto gruppo bancario italiano, a cui la nostra BCC aderisce. Il Mezzogiorno e l'Italia hanno bisogno delle ‘community bank’, da sempre disponibili a sostenere l'economia reale anche in momenti decisivi per lo sviluppo del nostro Paese".

Antonio Bartolo, Responsabile Sud Mid Corporate di SACE, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di supportare Sideralba, eccellenza campana con cui abbiamo consolidato una storica relazione di successo, affiancandola sia sul mercato domestico, che sui mercati internazionali. La missione di SACE è supportare le imprese e l’economia italiana, in particolare di fronte a situazioni di crisi e con questa operazione sosteniamo una realtà importante come Sideralba, attiva nel settore metallurgico e siderurgico, altamente strategico e fortemente colpito dall’attuale conflitto russo-ucraino".

Carlo Napoleoni, responsabile Divisione Impresa di Iccrea Banca (nella foto), ha concluso: "Per noi del Gruppo BCC Iccrea è motivo di soddisfazione rinnovare la collaborazione con Sideralba il nostro Gruppo, in collaborazione con le BCC sul territorio, si impegna ogni giorno per assistere i percorsi di sviluppo delle aziende italiane, anche verso i mercati internazionali, intercettando le loro esigenze nel dettaglio e fornendo loro tutte le soluzioni tecniche necessarie per la loro crescita industriale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
4
06/11/2025
Germania, la fabbrica riparte a scatti: +1,3% a settembre
La produzione industriale tedesca rimbalza dell’1,3% a settembre. Ordini e Pmi migliorano,...
06/11/2025
Asia rimbalza, dollaro forte: petrolio e oro si muovono
Borse asiatiche in recupero dopo i dati Usa: yen debole, euro in lieve ripresa. Brent in r...
06/11/2025
Manifattura, scossa ma pronta al rimbalzo con IA e Transizione 5.0
Dazi, tassi e innovazione: nel 2025 la manifattura italiana rallenta ma resta forte. Farma...
06/11/2025
Alta velocità Ue, il treno sfida l’aereo: Monaco-Roma in 6 ore
Piano Ue per un’alta velocità continentale entro il 2040 e biglietto unico transfrontalier...
06/11/2025
Via libera Bce a Caltagirone: quota Mps può toccare il 20%
La Bce autorizza Francesco Gaetano Caltagirone a salire oltre il 10% nel capitale di Monte...
06/11/2025
Nissan vende il quartier generale di Yokohama e resta in affitto
Nissan cede la sede di Yokohama per 97 miliardi di yen e la riaffitta per 20 anni: più liq...
Trovati 86 record
Pagina
4
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720