• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La BCE conferma il requisito di Pillar 2 di Credem all'1,00% per il 2023

- di: Daniele Minuti
 
La BCE conferma il requisito di Pillar 2 di Credem all'1,00% per il 2023
La Banca Centrale Europea ha confermato anche per il 2023 il requisito di Pillar 2 di Credem all’1,00%, nell'ambito dell'annuale analisi Supervisory review and evaluation process, collocandolo in questo modo fra i migliori non soltanto in Italia ma anche a livello europeo, fra le banche più importante vigilate direttamente da Francoforte.

La BCE conferma il requisito di Pillar 2 di Credem all'1,00% per il 2023

Viene così ribadita la solidità del modello di business e dei presidi di gestione dei rischi di Credem e in questo modo, il requisito patrimoniale totale che va a indicare il livello minimo di capitale da rispettare a fronte delle attività svolte dal Gruppo ed a tutela dei risparmiatori, ammonta a 7,56% per quanto riguarda il CET 1 ratio nel prossimo anno. La nota aggiunge inoltre: "I requisiti per il Tier 1 ratio e per il Tier Total sono invece rispettivamente fissati a 9,25% e 11,5%. Al 30 settembre 2022, tutti i coefficienti patrimoniali del Gruppo sono ampiamente superiori ai requisiti. In particolare il CET1 Ratio a livello di Credemholding (perimetro di vigilanza) era pari a 13,68% con un buffer rispetto al requisito SREP tra i più ampi del sistema e pari ad oltre 600 basis point".

Nazzareno Gregori, direttore generale Credem (nella foto), ha commentato: "Essere ancora una volta al vertice in Europa per solidità patrimoniale è la dimostrazione della validità della nostra strategia basata sulla crescita sana e sostenibile nel tempo. Questo risultato, possibile solo grazie alla qualità del lavoro di tutte le nostre persone, è anche un’importante garanzia per tutti i soggetti con cui il Gruppo si rapporta, siano essi clienti, azionisti, fornitori, dipendenti e la collettività in senso più ampio".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
11
23/07/2025
TikTok economy: come monetizzare, cosa funziona, chi esplode
TikTok è al centro della creator economy: ecco come funziona la monetizzazione, chi guadag...
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
Trovati 89 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25