• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo BEI e Banco BPM: 1 miliardo di euro per la ripresa economica italiana

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo BEI e Banco BPM: 1 miliardo di euro per la ripresa economica italiana
Il Gruppo BEI e Banco BPM confermano la loro collaborazione con nuove iniziative finalizzate al sostegno del capitale circolante e degli investimenti di Piccole e Medie imprese italiane colpite dalla crisi dovuta alla pandemia da Covid-19.

Gruppo BEI e Banco BPM sostengono la ripresa economica italiana con 1 miliardo di euro

Per questa operazione (la prima di questa tipologia nel nostro Paese e una delle prime in Europa), la Banca Europea per gli Investimenti e il Fondo Europeo per gli Investimenti garantiranno una tranche junior del valore di 91 milioni di euro di una cartolarizzazione sintetica di un portafoglio di prestiti alle Piccole e Medie Imprese nostrane originato da Banco BPM.

In questo modo, l'Istituto italiano fornirà finanziamenti e liquidità alle PMI tramite prestiti a tasso agevolato per un totale di 1 miliardo di euro: l'operazione va così a coprire la prima perdita di una struttura di cartolarizzazione sintetica tramite il Fondo Europeo di Garanzia. Si tratta della terza operazione di cartolarizzazione sintetica portata avanti dal Gruppo BEI e da Banco BPM per sostenere le PMI e le Midcaps italiane (le precedenti risalgono al 2019 e al 2020).

Gelsomina Vigliotti, Vice Presidente della BEI, ha commentato: "La BEI conferma il suo impegno a sostenere le imprese italiane colpite dalla crisi legata alla pandemia. Attraverso l’operazione con Banco BPM si agevola l’accesso al credito e si liberano risorse per finanziamenti a medio e lungo termine delle piccole e medie imprese".

Alain Godard, Amministratore Delegato del FEI, ha aggiunto: "Il Fondo Europeo di Garanzia (FEG) è stato creato per sostenere le PMI europee all'indomani della pandemia e questa operazione lo dimostra. Si tratta della prima operazione di cartolarizzazione in Italia nell'ambito del FEG, nata da una collaborazione tra il Gruppo BEI e Banco BPM che permetterà di offrire finanziamenti aggiuntivi alle PMI italiane, al fine di sostenere le loro esigenze in un'ottica di conservazione e sviluppo dell'attività, oltre che di tutela dell'occupazione"

Giuseppe Castagna, CEO di Banco BPM (nella foto), spiega: "Siamo molto orgogliosi dell’accordo sottoscritto con BEI, frutto dell’ottima collaborazione tra il mondo della finanza, del marketing e del commerciale. Siamo una banca di dimensioni nazionali ma con una forte vocazione locale, per cui è per noi di fondamentale importanza sostenere le PMI, che rappresentano il sostrato del tessuto economico e imprenditoriale del Paese. Per la nostra banca agevolare il sostegno a queste imprese tramite operazioni sempre più significative rappresenta un supporto anche sociale e culturale ai territori in cui operiamo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
2
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
Trovati 73 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25