• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BEI e CDP: un miliardo di euro per rilanciare investimenti sostenibili nella PA

- di: Barbara Leone
 
BEI e CDP: un miliardo di euro per rilanciare investimenti sostenibili nella PA
Nuove risorse fino a un miliardo di euro per la crescita sostenibile dei territori, a favore di investimenti in diversi settori promossi dagli Enti Pubblici con impatti positivi sulla sostenibilità ambientale, sulla coesione sociale e sullo sviluppo del Mezzogiorno. Questi sono gli obiettivi principali dell’accordo annunciato oggi dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), che rafforzano così la collaborazione reciproca volta a stimolare gli investimenti pubblici in comparti chiave per l’Italia.

BEI e CDP: un miliardo di euro per rilanciare investimenti sostenibili nella PA

Nel dettaglio, la BEI garantirà prestiti erogati da CDP alle Regioni fino a 500 milioni, consentendo a Cassa Depositi e Prestiti di mettere a disposizione degli Enti Pubblici finanziamenti fino ad un miliardo nei prossimi cinque anni, per un ammontare quindi pari almeno al doppio dell’importo della garanzia. Le nuove risorse contribuiranno a promuovere tra l’altro lo sviluppo economico delle Regioni del Centro-Sud, incluse quelle colpite dal Sisma del Centro-Italia del 2016, a sostenere interventi volti a mitigare il cambiamento climatico, migliorare la resilienza contro eventi meteorologici avversi e sviluppare progetti a favore della coesione sociale. Questa nuova intesa rafforza la già solida cooperazione tra le due Istituzioni a vantaggio delle Pubbliche Amministrazioni. Si tratta infatti del secondo accordo di garanzia fra la BEI e CDP dopo quello siglato nel 2022, che aveva l’obiettivo di promuovere la crescita economica e accelerare la transizione ecologica degli Enti Pubblici sul territorio.

Il nuovo accordo tra la BEI e CDP rappresenta un’importante risposta alle sfide economiche e climatiche che l’Italia sta affrontando, specialmente nelle regioni del Centro-Sud. Con l’iniezione di un miliardo di euro, si mira a creare un circolo virtuoso di investimenti che potenzi la resilienza delle infrastrutture pubbliche e sostenga lo sviluppo economico sostenibile. I finanziamenti, oltre a stimolare progetti per la transizione ecologica, mirano a migliorare la capacità delle amministrazioni locali di affrontare eventi climatici estremi attraverso infrastrutture più robuste e tecnologie innovative. L’intesa, che si inserisce in un quadro più ampio di cooperazione europea, punta anche a ridurre il divario tra le diverse aree del Paese, incentivando l’equità territoriale e sociale. Gli interventi previsti potrebbero includere opere pubbliche di riqualificazione urbana, investimenti in energie rinnovabili, e progetti di protezione ambientale volti a mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici. Tutto ciò risponde alla crescente urgenza di adattare le infrastrutture esistenti per migliorare la resilienza ai fenomeni atmosferici intensi, un aspetto che diventa cruciale in un contesto di accelerazione delle crisi climatiche. Inoltre, il ruolo di CDP nel veicolare questi fondi agli Enti Pubblici garantisce una gestione più mirata ed efficace delle risorse, con l’obiettivo di ottenere un impatto duraturo sulle comunità locali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
3
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
Trovati 88 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25