• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Nel club dei ricchi da 100 miliardi di dollari arriva l'indiano Adani

- di: Redazione
 
Nel club dei ricchi da 100 miliardi di dollari arriva l'indiano Adani
Qual è il club più esclusivo al mondo? Se parliamo di ricchezze personali, di certo è quello delle persone che hanno come reddito personale almeno 100 miliardi di dollari. Fino allo scorso settimane erano appena nove. Da un paio di giorni sono stati raggiunti dall'indiano Gautam Adani, magnate delle infrastrutture, che, secondo il Bloomberg Billionaires Index, durante il fine settimana ha raggiunto quota cento miliardi, cosa che lo ha reso la persona più ricca dell'Asia. Si unisce ad altri nove uomini nel club dei ''centimiliardari'', tra cui il Ceo di Tesla, Elon Musk, il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, e il presidente di Berkshire Hathaway.

Aggiornato il Bloomberg Billionaires Index

Gautam Adani è l'unico non statunitense, insieme all'uomo d'affari francese Bernard Arnault - il presidente del gruppo di beni di lusso LVMH -. La pandemia ha spinto i mercati azionari a guadagni eccezionali. In particolare, i miliardari indiani sono diventati più ricchi, mentre il coronavirus ha spinto milioni di persone vulnerabili nella povertà.

Il 59enne fondatore del Gruppo Adani controlla società che vanno dal settore portuale e aerospaziale all'energia termica e al carbone, e ha visto la sua fortuna salire di quasi 90 miliardi di dollari negli ultimi due anni.
Le azioni di alcune società Adani sono aumentate di oltre il 1.000% da giugno 2020, segno che gli investitori sono ottimisti sulla capacità dell'industriale miliardario di scommettere su settori come le infrastrutture e le energie rinnovabili, che sono fondamentali per gli obiettivi di sviluppo economico del Primo Ministro indiano, Narendra Modi.

Adani è ora il decimo uomo più ricco del mondo, appena davanti al connazionale Mukesh Ambani, che secondo Bloomberg vale 99 miliardi di dollari. Ambani, che controlla Reliance Industries, ha anche spostato la sua attenzione dal petrolio a settori più nuovi come l'energia verde e la tecnologia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
3
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
Trovati 88 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25