• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Bonus tredicesima nel 730: le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per non perderlo

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Bonus tredicesima nel 730: le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per non perderlo

Arriva un chiarimento importante per milioni di lavoratori: il bonus legato alla tredicesima, introdotto lo scorso dicembre per alleggerire il peso del carovita, può essere indicato nella dichiarazione dei redditi con il modello 730. A spiegarlo è l’Agenzia delle Entrate, che nella circolare pubblicata il 19 aprile ha illustrato passo passo dove e come segnalare questa somma aggiuntiva, così da non rischiare di lasciarla indietro.

Bonus tredicesima nel 730: le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per non perderlo

Chi ha ricevuto questo piccolo extra a dicembre – parliamo di un massimo di 100 euro – dovrà compilare correttamente una parte specifica del modello 730, più precisamente la sezione V del quadro C. Serve indicare il bonus nella colonna 15, usando il codice “4”. In questo modo l’Agenzia potrà riconoscere che si tratta proprio di quella somma una tantum prevista per i redditi medio-bassi e calcolare di conseguenza le imposte dovute.

Chi ne ha diritto
Il bonus è pensato per chi ha un contratto da dipendente, anche se part-time o a termine, a patto che il reddito complessivo resti entro certi limiti. Più il reddito è basso, maggiore sarà il vantaggio fiscale. L’importo varia, ma per molti si traduce in uno sconto netto fino a 100 euro. Una boccata d’ossigeno in un periodo di rincari diffusi.

Attenzione a non sbagliare
Chi si affida a un CAF o a un commercialista per il 730 può stare tranquillo: saranno loro a occuparsi di tutto, verificando la cifra sul cedolino di dicembre o nella Certificazione Unica. Ma per chi compila da solo, è fondamentale controllare bene i documenti e seguire le indicazioni, perché un errore o una dimenticanza potrebbe far perdere il beneficio.

E se il bonus non è stato inserito?
Niente panico. C’è la possibilità di correggere il 730 anche dopo l’invio, presentando una dichiarazione integrativa. L’importante è farlo nei tempi giusti. In ogni caso, vale la pena dare un’occhiata ai cedolini dello stipendio di dicembre e verificare che quella somma in più sia finita anche nel 730. Perché, come spesso accade con il fisco, un piccolo errore può costare caro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
1
28/05/2025
Lavoro e povertà: i numeri dietro al paradosso
Il 10,2% dei lavoratori italiani si trova in condizioni economiche tali da essere consider...
27/05/2025
Congedo parentale: tre mesi all’80% per i genitori nel 2025
I genitori lavoratori dipendenti potranno usufruire di tre mesi di congedo parentale retri...
27/05/2025
Cgil spinge a votare al referendum col nuovo spot firmato da Paolo Genovese
La Cgil ha lanciato un nuovo spot che ha l'obiettivo di spingere i cittadini a votare per ...
26/05/2025
Welfare in trasformazione, ISSIM fotografa il lavoro che cambia
Lo scenario del lavoro italiano mostra segni di trasformazione profonda, a dirlo è la nuov...
26/05/2025
“Ci stanno rubando il futuro”: i giovani e il grande rifiuto del lavoro
Tra stage non pagati, precarietà e fuga all’estero, cresce una generazione che non crede p...
26/05/2025
Lavoro: 528mila assunzioni a maggio, boom di turismo e agroalimentare
Sud e Isole trainano la crescita, ma il mismatch di competenze resta una sfida.
Trovati 8 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720