• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: bene i mercati asiatici, dopo i segnali positivi sull'inflazione negli Stati Uniti

- di: Redazione
 
Borse: bene i mercati asiatici, dopo i segnali positivi sull'inflazione negli Stati Uniti
Le borse asiatiche e dell'area del Pacifico hanno avuto oggi, nella prima seduta di contrattazioni della settimana, un andamento per lo più in rialzo lunedì, dopo la buona chiusura di Wall Street, sulla scia delle buone notizie sull'andamento in calo dell'inflazione.

Borse: bene i mercati asiatici, dopo i segnali positivi sull'inflazione negli Stati Uniti

Il benchmark giapponese Nikkei 225 è salito di quasi l'1,7% a 33.738,80 nelle negoziazioni mattutine. Lo S &P/ASX 200 australiano ha guadagnato lo 0,5% a 7.239,80. Il Kospi della Corea del Sud ha messo a segno un + 1,4% a 2.601,00. L'Hang Seng di Hong Kong è salito dell'1,7% a 19.243,80, mentre lo Shanghai Composite ha guadagnato l'1,3% a 3.243,24.
Wall Street ha chiuso una settimana positiva, con l'S &P 500 in crescita dell'1,2% a 4.450,38, il livello più alto da aprile 2022. Il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,8% a 34.407,60 e il Nasdaq Composite è balzato dell'1,4% a 13.787,92.

Gli investitori sperano che gli aumenti dei prezzi si allenteranno abbastanza da permettere alla Federal Reserve di interrompere presto i suoi aumenti dei tassi di interesse. Un rapporto, reso noto venerdì, ha mostrato che la crescita della spesa dei consumatori è rallentata più del previsto.
I rendimenti nel mercato obbligazionario sono scesi venerdì dopo il rilascio dei dati economici. Il rendimento del Tesoro a 10 anni è sceso al 3,82% da quasi il 3,87% poco prima della pubblicazione del rapporto. Aiuta a fissare i tassi per i mutui e altri prestiti importanti.

L'S &P 500 ha chiuso la sua sesta settimana vincente nelle ultime sette di giugno e il mese migliore da ottobre. Il guadagno dell'indice di quasi il 16% nei primi sei mesi dell'anno è migliore di quanto non sia stato fatto in 16 degli ultimi 23 anni interi.
Nel commercio di energia, il greggio USA di riferimento è salito di 3 centesimi a 70,67 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard internazionale, ha guadagnato 2 centesimi a 75,43 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25