• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: bene i mercati asiatici, dopo i segnali positivi sull'inflazione negli Stati Uniti

- di: Redazione
 
Borse: bene i mercati asiatici, dopo i segnali positivi sull'inflazione negli Stati Uniti
Le borse asiatiche e dell'area del Pacifico hanno avuto oggi, nella prima seduta di contrattazioni della settimana, un andamento per lo più in rialzo lunedì, dopo la buona chiusura di Wall Street, sulla scia delle buone notizie sull'andamento in calo dell'inflazione.

Borse: bene i mercati asiatici, dopo i segnali positivi sull'inflazione negli Stati Uniti

Il benchmark giapponese Nikkei 225 è salito di quasi l'1,7% a 33.738,80 nelle negoziazioni mattutine. Lo S &P/ASX 200 australiano ha guadagnato lo 0,5% a 7.239,80. Il Kospi della Corea del Sud ha messo a segno un + 1,4% a 2.601,00. L'Hang Seng di Hong Kong è salito dell'1,7% a 19.243,80, mentre lo Shanghai Composite ha guadagnato l'1,3% a 3.243,24.
Wall Street ha chiuso una settimana positiva, con l'S &P 500 in crescita dell'1,2% a 4.450,38, il livello più alto da aprile 2022. Il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,8% a 34.407,60 e il Nasdaq Composite è balzato dell'1,4% a 13.787,92.

Gli investitori sperano che gli aumenti dei prezzi si allenteranno abbastanza da permettere alla Federal Reserve di interrompere presto i suoi aumenti dei tassi di interesse. Un rapporto, reso noto venerdì, ha mostrato che la crescita della spesa dei consumatori è rallentata più del previsto.
I rendimenti nel mercato obbligazionario sono scesi venerdì dopo il rilascio dei dati economici. Il rendimento del Tesoro a 10 anni è sceso al 3,82% da quasi il 3,87% poco prima della pubblicazione del rapporto. Aiuta a fissare i tassi per i mutui e altri prestiti importanti.

L'S &P 500 ha chiuso la sua sesta settimana vincente nelle ultime sette di giugno e il mese migliore da ottobre. Il guadagno dell'indice di quasi il 16% nei primi sei mesi dell'anno è migliore di quanto non sia stato fatto in 16 degli ultimi 23 anni interi.
Nel commercio di energia, il greggio USA di riferimento è salito di 3 centesimi a 70,67 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard internazionale, ha guadagnato 2 centesimi a 75,43 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25