• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: rallenta la ripresa cinese, i mercati asiatici chiudono in terreno negativo

- di: Redazione
 
Borse: rallenta la ripresa cinese, i mercati asiatici chiudono in terreno negativo
Il mercato azionario asiatico ha registrato pesanti arretramenti dopo le cattive notizie arrivate dalla Cina, che mostrano un rallentamento nell'economia di Pechino. Un indice relativo al settore dei servizi, elaborato da una delle principali riviste economiche cinesi, è risultato a giugno fortemente indebolito, confermando che si sta raffreddando la ripresa della Cina, dopo che, nei mesi scorsi, sono state sospese le rigide misure anti-pandemia.

Borse: rallenta la ripresa cinese, i mercati asiatici chiudono in terreno negativo

Allo stesso modo anche la crescita dell'attività di fabbrica non sta marciando cose il governo sperava. Lo Shanghai Composite Index è sceso dello 0,6% a 3.225,68 e l'Hang Seng di Hong Kong ha chiuso a - 1,4% a 19.147,37. L'indice dei responsabili degli acquisti per i servizi è sceso a 53,9 dal 57,1 di maggio su una scala di 100 punti su cui i numeri superiori a 50 mostrano un aumento dell'attività.

Il Nikkei 225 di Tokyo ha perso lo 0,4% a 33.277,33 e il Kospi di Seoul è sceso dello 0,4% a 2.583,13. Lo S&P-ASX 200 di Sydney ha perso lo 0,3% a 7.254,50 e l'India Sensex ha aperto in ribasso dello 0,2% a 65.384,86. L'attività economica in Cina ha accelerato al 4,5% nei primi tre mesi del 2023 dal 3% dello scorso anno. Il premier Li Qiang, braccio destro del presidente Xi, dicendo che la crescita a giugno stava migliorando, ha espresso fiducia che la Cina possa raggiungere l'obiettivo di crescita ufficiale di quest'anno di "circa il 5%".

Nei mercati dell'energia, il greggio USA di riferimento è salito di 1,11 dollari a 70,90 dollari al barile nel trading elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale di petrolio, ha perso 43 centesimi a 75,82 dollari al barile a Londra.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
26/07/2025
Accordo Usa‑Ue sui dazi? Cosa prevede, ma Trump può far saltare tutto
L’accordo commerciale Usa-Ue sui dazi al 15% è vicino, ma Donald Trump potrebbe farlo salt...
25/07/2025
Piazza Affari resiste, scendono invece le Borse europee
Milano chiude in positivo con Interpump e Nexi, mentre le altre Borse europee affondano. C...
25/07/2025
Sì alla fusione Paramount‑Skydance, ma con il sigillo trumpiano
Approvata dalla FCC la fusione Paramount‑Skydance per 8,4 miliardi. Ma l’operazione segna ...
25/07/2025
Nautica e sostenibilità, l’Europa al timone del cambiamento
La “European Sustainable Boating Roundtable”, organizzata da EBI e Confindustria Nautica, ...
25/07/2025
BEI e Banca Ifis: finanziamenti per 200 milioni a sostegno delle farmacie italiane
La Banca europea per gli investimenti e Banca Ifis hanno siglato un accordo del valore tot...
25/07/2025
Eni alza le stime sul 2025: “Trimestre eccellente”, conti solidi e strategia autofinanziata
Eni archivia un secondo trimestre 2025 al di sopra delle aspettative degli analisti
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25