• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse asiatiche positive meno quelle cinesi, che guardano al Governo

- di: Redazione
 
Borse asiatiche positive meno quelle cinesi, che guardano al Governo

Borsa di Tokyo in crescita, con l’indice Nikkei 225 che è salito dello 0,6%, mentre l’indice Topix – che è più ampio del Nikkei - ha guadagnato lo 0,5%. segnando il record in oltre tre settimane. Hong Kong guadagna lo 0,2%, mostrando un incremento per il secondo giorno consecutivo, mentre Lo Shanghai Composite è sceso dello 0,5% e lo Shenzhen Component ha perso lo 0,3% a 11.200 venerdì, invertendo i guadagni di inizio sessione, Il quadro lo completa l’indice benchmark sudcoreano KOSPI, che è salito dello 0,7%.

Borse asiatiche positive meno quelle cinesi, che guardano al Governo

In Asia si ripete un po’ il quadro che si era delineato sull’onda della notizia dell’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, con le Borse della Cina continentale in flessione e le altre in crescita.

Ma la prudenza degli indici delle Borse continentali cinesi ora, a differenza dei giorni scorsi, non sembra tanto dovuta all’elezione di Trump, ormai smaltita dai listini, quanto all’attesa sulle decisioni del Governo cinese sull’adozione di un ulteriore e corposo pacchetto di stimoli all’economia, dopo i nuovi segnali di debolezza della domanda interna. Un corposo pacchetto di stimoli all’economia cinese ch, va da sé, avrebbe effetti di trascinamento per tutte le economie asiatiche.

In questo senso, gli investitori attendono con ansia una dichiarazione del National People’s Congress Standing Committee della Cina, che concluderà la sua riunione oggi.

Intanto l’indice degli indicatori economici leader del Giappone, che misura le prospettive economiche per i prossimi mesi in base a dati quali offerte di lavoro e fiducia dei consumatori, è aumentato a 109,4 a settembre 2024 da 106,9 del mese precedente. Si tratta del più alto da maggio, con la fiducia dei consumatori che è migliorata al suo livello più alto in cinque mesi e il tasso di disoccupazione è sceso al 2,4% a settembre, segnando il minimo da gennaio. Inoltre, il settore dei servizi ha continuato a crescere a settembre, mentre l’attività delle fabbriche si è ridotta di meno in cinque mesi con l’allentamento delle pressioni sui prezzi.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
3
10/07/2025
Ferrero vicina all’acquisizione di Kellogg: operazione da 3 miliardi di dollari
Il gruppo Ferrero, fiore all’occhiello dell’industria alimentare italiana, è in fase avanz...
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
10/07/2025
Telecomunicazioni, il contratto riparte: intesa e nuove sfide
Dopo tre anni di stallo, riaperto il confronto tra Asstel e sindacati. Raggiunto un accord...
10/07/2025
Berlino si ribella a Orcel, l’Europa osserva in silenzio
Unicredit sfida Germania e golden power. Commerzbank resiste, il Tar decide su Bpm. E Brux...
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
Trovati 94 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25