• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: giornata contrastata in Asia, in attesa delle decisioni delle banche centrali

- di: Redazione
 
Borse: giornata contrastata in Asia, in attesa delle decisioni delle banche centrali
I mercarti borsistici asiatici, così come quello australiano, hanno registrato una giornata contrastata, segnata dall'attesa delle possibili mosse delle banche centrali ancora impegnate nella lotta all'inflazione.
In terreno positivo hanno chiuso lo S&P/ASX 200 australiano, salito di quasi lo 0,1% a 7.365,50, e il Kospi della Corea del Sud (che ha guadagnato meno dello 0,1% a 2.573,58). In calo il giapponese Nikkei 225 (-0,2%, a 28.606,76), l'Hang Seng di Hong Kong (-1,2% a 20.410,16.) e lo Shanghai Composite (- 0,6% a 3.371,66).

Borse: giornata contrastata in Asia, in attesa delle decisioni delle banche centrali

Ieri Wall Street ha chiuso con spostamenti minimi, seppure dopo una giornata che ha assistito a molti scambi. Come dimostra il guadagno dello 0,1%, a 4.154,87, dell'S &P 500. Il Dow Jones Industrial Average è sceso di meno dello 0,1% a 33.976,63 e il Nasdaq Composite è sceso di meno dello 0,1%, a 12.153,41.

Tra i big della borsa, Lockheed Martin è salito del 2,4%, mentre Bank of America ha guadagnato lo 0,6%, dopo avere registrato utili superiori alle previsioni. Diverse società hanno chiuso un calo dopo avere registrato utili inferiori alle aspettative. Goldman Sachs è scesa dell'1,7%, mentre il titolo di Johnson & Johnson è arretrato del 2,8% nonostante abbia registrato un utile più forte del previsto e abbia aumentato il dividendo. L'attesa è ora puntata sui rapporti di molte aziende che saranno resi noti questa settimana, tra le quali AT & T, Tesla e Procter & Gamble. L'inflazione sta rallentando, ma è ancora alta, e gli operatori si aspettano ampiamente che la Fed alzerà nuovamente i tassi alla prossima riunione di maggio.

Nel commercio di energia, il greggio USA di riferimento è sceso di 47 centesimi a 80,39 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso di 44 centesimi a 84,33 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
Pagina
4
18/07/2025
Stellantis accelera in Marocco: un milione di auto al 2030
Stellantis investe 1,2 miliardi a Kenitra, in Marocco, per creare un super-hub industriale...
18/07/2025
Mercati asiatici in rialzo, yen in calo: sguardo ai futures europei
I mercati asiatici salgono grazie al rally di Wall Street. Yen in calo, Tokyo incerta. Occ...
18/07/2025
Dividendi record 2024: le Fondazioni volano, oltre 1 miliardo in erogazioni
Nel 2024 le Fondazioni bancarie italiane hanno incassato 1,4 miliardi di dividendi e distr...
18/07/2025
Scontro in alta finanza: Nagel e Caltagirone al calor bianco
Scontro frontale tra Alberto Nagel e Francesco Gaetano Caltagirone: accuse, conti e potere...
17/07/2025
La Borsa italiana guida il rally europeo
Il FTSE MIB guida i listini europei con Prysmian e STM in volo, mentre si attende una svol...
17/07/2025
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l'industria italiana
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difender...
Trovati 77 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25