• POSTE25 850 1

Borse: i mercati asiatici risentono dello stallo nella trattativa per impedire il default negli Stati Uniti

- di: Redazione
 
Borse: i mercati asiatici risentono dello stallo nella trattativa per impedire il default negli Stati Uniti
I mercati azionari asiatici hanno perso terreno, nelle contrattazioni odierne, risentendo dello stallo nella trattativa, tra l'amministrazione Biden e i repubblicani, per evitare un default potenzialmente dirompente sul debito americano. A evidenziare le perdite maggiori sono state le borse di Shanghai, Tokyo e Hong Kong. Ieri l'indice S &P 500 di riferimento di Wall Street è sceso dell'1,1% martedì dopo che il presidente della Camera dei rappresentanti, il repubblicano Kevin McCarthy, ha gettato acqua sul fuoco dell'ottimismo sull'andamento del confronto di lunedì, conclusosi senza un accordo.

Borse: i mercati asiatici risentono dello stallo nella trattativa per impedire il default negli Stati Uniti

Lo Shanghai Composite Index ha perso lo 0,8% a 3.220,44 e il Nikkei 225 di Tokyo è sceso dello 0,6% a 30.777,29. L'Hang Seng di Hong Kong ha perso l'1,2% a 19.203,05. In terreno negativo anche il Kospi di Seul (- 0,1%, a 2.566,68) e l'S &P-ASX 200 di Sydney (-0,6%, a 7.215,40). In calo anche Singapore e Giacarta. In rialzo, invece, l'indiano Sensex (+0,2% a 62.140,23) e i mercati neozelandese e thailandese.

A Wall Street l'S &P 500 è sceso a 4.145,58. Il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,7% a 33.055,51 e il Nasdaq Composite ha perso l'1,3% a 12.560,25. I prezzi di mercato del debito del Tesoro che dovrebbe essere pagato intorno alla data di un possibile default sono diminuiti a causa dell'incertezza sul pagamento. Il rendimento del Tesoro a 10 anni, o la differenza tra il prezzo di mercato e il pagamento alla scadenza, è sceso al 3,70% dal 3,72% di lunedì scorso. Il rendimento del Treasury a due anni è salito al 4,34% dal 4,32%.

Nei mercati dell'energia, il greggio USA di riferimento è salito di 82 centesimi a 73,73 dollari al barile nel trading elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, la base del prezzo del petrolio internazionale, ha guadagnato 72 centesimi a 77,56 dollari al barile a Londra.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 104 record
Pagina
3
28/08/2025
Pil Usa a +3,3 %, reazioni positive ma anche cautela tra gli analisti
Il Pil Usa nel 2° trimestre sale al 3,3%: consumi solidi, importazioni in calo e analisti ...
28/08/2025
Bonus giovani agricoltori: formazione, credito d’imposta e futuro
Bonus giovani agricoltori: 80% fino a 2.500 euro per la formazione 2024. Credito d’imposta...
28/08/2025
Canva a 42 miliardi $ con la vendita di azioni ai dipendenti
Canva tocca 42 miliardi $ con la vendita interna di azioni: 240M utenti, 3,3 mld $ di rica...
28/08/2025
Le borse europee riprendono fiato, Milano sale di poco
Europa chiude in moderato rialzo: STOXX 600 +0,3% (556,53). Milano +0,22% con STM in testa...
28/08/2025
Aiuto al ceto medio e stop al rialzo pensioni: caccia ai 4 miliardi
Taglio Irpef per il ceto medio, congelamento dell’età pensionabile, detassazione degli str...
28/08/2025
L’Intervento/ IBL: Copia privata, tassa fantasma che non ha più senso
Per l’Istituto Bruno Leoni il compenso per la copia privata è una tassa occulta da abolire...
Trovati 104 record
Pagina
3
  • POSTE25 720