• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Borse: i mercati asiatici risentono dell'arretramento di Wall Street

- di: Redazione
 
Borse: i mercati asiatici risentono dell'arretramento di Wall Street
Le borse asiatiche, ad eccezione di Tokyo, hanno chiuso contrastate le contrattazioni odierne, dopo che ieri Wall Street ha risentito dei rapporti sull'economia americana, che hanno evidenziato la difficoltà della lotta della Federal Reserve contro l'inflazione.

Borse: i mercati asiatici risentono dell'arretramento di Wall Street

A provocare altri timori sullo scenario globale c'è stato Fitch Ratings che ha rivisto al ribasso le sue previsioni per la crescita economica mondiale per riflettere gli aumenti dei tassi di interesse della Fed e di altre banche centrali. Il suo Global Economic Outlook stima la crescita globale all'1,4% nel 2023, rivista al ribasso rispetto all'1,7% delle previsioni di settembre. Ha messo la crescita degli Stati Uniti nel 2023 allo 0,2%, in calo dallo 0,5%, con l'aumentare del ritmo dell'inasprimento della politica monetaria. Le previsioni di crescita della Cina sono state ridotte a un ritmo annuo del 4,1% dal 4,5%.

I mercati hanno comunque accolto positivamente le aspettative che la Cina proseguirà con l'allentamento delle sue rigorose restrizioni pandemiche, alleviando le pressioni sul commercio, sulla produzione e sulla spesa dei consumatori. Ma l'attenzione degli investitori è puntata soprattutto sulla la Fed, nella speranza che possa rallentare il ritmo degli aumenti dei tassi di interesse volti a frenare l'inflazione, che resta alta. La Federal reserve si riunirà la prossima settimana e dovrebbe aumentare i tassi di interesse di mezzo punto percentuale, quindi in calo rispetto ai precedenti, di tre quarti di punto percentuale. La banca da marzo ha alzato il suo tasso di riferimento sei volte, portandolo a un intervallo compreso tra il 3,75% e il 4%, il più alto in 15 anni. Wall Street prevede che il tasso di riferimento raggiungerà un picco compreso tra il 5% e il 5,25% entro la metà del 2023.

Nel trading asiatico, l'Hang Seng di Hong Kong è sceso dell'1,1% a 19.300,90 e il Kospi in Corea del Sud è arretrato dello 0,6% a 2.404,39. L'indice Shanghai Composite ha perso lo 0,1% a 3.209,27. L'indice Nikkei 225 di Tokyo è salito dello 0,3% a 27.909,65.
L'S &P 500 è sceso dell'1,8% lunedì a 3.998,84. Il Dow Jones Industrial Average ha perso l'1,4% a 33.947,10 e il Nasdaq, fortemente tecnologico, ha ceduto l'1,9%, chiudendo a 11.239,94. Le azioni delle piccole società sono scese ancora di più, facendo scendere l'indice Russell 2000 del 2,8% a 1.840,22.

I rendimenti obbligazionari sono per lo più saliti. Il rendimento del Tesoro a 10 anni, che influenza i tassi ipotecari, è salito al 3,59% dal 3,49% di venerdì scorso.
Sul mercato energetico, il greggio di riferimento statunitense ha guadagnato 63 centesimi a 77,56 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange; il Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale, è avanzato di 57 centesimi a 83,25 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
Il Pil Usa delude, Borse europee in calo: anche Milano perde slancio
Listini appesantiti dai dati USA negativi. Spread sotto i 100 punti, petrolio in calo. A P...
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720