• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Accordo Usa-Cina bocciato, banche asiatiche in fibrillazione

- di: Matteo Borrelli
 
Accordo Usa-Cina bocciato, banche asiatiche in fibrillazione
Nessuna svolta: il “nuovo” patto replica Londra, il mercato resta scettico – e Trump su Truth alimenta il nervosismo.
________________________________________
Un accordo ben al di sotto delle attese
Le cronache di Londra raccontavano ottimismo, ma il “nuovo” accordo annunciato da Trump mercoledì sera è solo un rifacimento del patto di Ginevra: nessuna riduzione concreta dei dazi, nessuna clausola sulla proprietà intellettuale né calendario per smaltire l’esistente 55 % sui prodotti cinesi.
Gli investitori, attenti, hanno reagito con freddezza: i futures statunitensi hanno arretrato, le borse asiatiche hanno picchettato, esprimendo la convinzione che sia ancora “tutto da vedere” .

L’effetto Trump Truth: dati gonfiati, credibilità zero
Su Truth Trump ha festeggiato: “tariffe al 55 %, Cina al 10 %, relazione eccellente”; ma il mercato ha interpretato le parole come mera propaganda. Gli analisti di CFRA notano che “la reazione piatta segnala indifferenza”, mentre Oliver Pursche chiarisce: “il diavolo è nei dettagli”.
E Bloomberg conferma: gli operatori asiatici si attendono dati concreti, non slogan .

Borse asiatiche in ordine sparso

Con l'accordo di Londra privo di carne al fuoco, il sentiment resta incerto:
Tokyo (Nikkei 225): –0,61 %
Sydney (S&P/ASX 200): –0,18 %
Shanghai: –0,04 %; SZSE Component: –0,22 %; A50: –0,27 %
Hong Kong (Hang Seng): –0,86 %, male per i titoli tech
Taipei (Taiwan Weighted): +2,07 %, unica spinta positiva
Seoul (KOSPI): +0,20 %; Jakarta (IDX Composite): –0,16 %
Mumbai: Nifty 50 –0,25 %, BSE Sensex –0,41 %
Ho Chi Minh (VN 30): +0,63 %
Una chiara prova che gli investitori asiatici non hanno ingoiato l’ennesimo verbale di conferenza senza concretezze.

Mercati valutari: volatilità in attesa
Il dollaro è debole, con l’euro e lo yen in rialzo su dati Usa modesti. Il mercato resta in standby, in attesa del primo segnale concreto sull’applicazione dei dazi. Nessun movimento deciso, finché Trump prosegue la narrative su Truth™, senza documenti ufficiali..

Materie prime: riflettori su petrolio e oro
Petrolio: +1 % grazie alle tensioni geopolitiche e all’incertezza sul commercio cinese.
Gas naturale: stabile, ma con crescita attesa per l’estate asiatica.
Oro: in leggera risalita (+0,5 %) come rifugio su parole forti ma prive d’impegno.
I futures a termine riflettono prudenza: i contratti europei indicano un’apertura in ribasso di circa –0,3 % sullo Stoxx 600.

Parole dagli operatori
Sam Stovall (CFRA): indifferenza” che riflette la domanda del mercato: “dimostrami qualcosa di concreto”.
Oliver Pursche (Wealthspire): “il diavolo è nei dettagli”: senza testo formale, “non è un deal”.
Adam Button (ForexLive): “posso coprire le certezze? No”: il cambio resta incerto finché non arrivano clausole e date.
________________________________________
“Mostrami i testi, non i tweet”
L’accordo annunciato ieri da Trump su Truth è solo un gioco di parole: nessun cambio strutturale, nessuna tabella di marcia sui dazi. Le banche asiatiche, i mercati valutari e quelli delle materie prime restano cauti, in attesa che la retorica diventi realtà negoziale. Il mercato, scettico, dice: “mostrami i testi, non i tweet”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
1
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC Spa of Wonders: accordo nel settore hospitality e wellness con Spa Property Fund
BNP Paribas Real Estate Investment Management e QC Spa of Wonders hanno annunciato l'avvio...
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
Trovati 75 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25