Crolla ancora il dollaro, una fuga globale. Borse asiatiche in rialzo, oro ai massimi storici
- di: Matteo Borrelli

I mercati asiatici chiudono in positivo nonostante le tensioni geopolitiche, mentre l'oro supera i 3.400 dollari e il dollaro USA tocca i minimi pluriennali.
________________________________________
BORSE ASIATICHE IN RIALZO NONOSTANTE LE TENSIONI COMMERCIALI
Le principali borse asiatiche hanno chiuso la giornata del 21 aprile 2025 con performance positive, sostenute da un indebolimento del dollaro e da un rinnovato interesse degli investitori per gli asset di rischio, nonostante le persistenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
• Shanghai Composite: +0,45% a 3.291,43 punti
• Shenzhen Component: +1,27% a 9.905,53 punti
• ChiNext Index: +1,59% a 1.944,32 punti
• Nikkei 225 (Tokyo): -1,30% a 34.279,92 punti, influenzato negativamente dalle perdite nei settori tecnologico e automobilistico
• Kospi (Seoul): +0,20% a 2.488,42 punti, con gli investitori in attesa dei negoziati tariffari con gli Stati Uniti
• Hang Seng (Hong Kong): -0,04% a 21.387,39 punti, in una giornata di scambi ridotti
• BSE Sensex (Mumbai): +1,09% a 79.408,50 punti, con il Nifty50 in aumento dell'1,15% a 24.125,55 punti, trainati dai settori bancario, tecnologico e automobilistico
• ASX 200 (Sydney): mercato chiuso per festività (Easter Monday)
________________________________________
VALUTE ASIATICHE IN RIALZO, DOLLARO USA AI MINIMI
Le valute asiatiche hanno mostrato forza, beneficiando della debolezza del dollaro USA, che ha toccato i minimi degli ultimi tre anni. Il dollaro è stato penalizzato dalle critiche del Presidente Donald Trump al Presidente della Federal Reserve Jerome Powell, alimentando preoccupazioni sull'indipendenza della banca centrale.
• Rupia indiana: rafforzata dello 0,3% a 85,1125 contro il dollaro, sostenuta da afflussi di capitali esteri e da un possibile intervento della Reserve Bank of India
• Baht thailandese: in rialzo dello 0,7%, guidando i guadagni tra le valute regionali
• Ringgit malese e dollaro di Singapore: anch'essi in apprezzamento, beneficiando del contesto favorevole
________________________________________
ORO SUPERA I 3.400 DOLLARI, RIFUGIO PER GLI INVESTITORI
Il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando i 3.400 dollari l'oncia, spinto dalla crescente incertezza economica e geopolitica. Gli investitori si sono rivolti al metallo prezioso come bene rifugio, in risposta alle tensioni commerciali e alle critiche di Trump alla Federal Reserve.
• Prezzo dell'oro: $3.435,28 l'oncia il 21 aprile 2025
• Fattori di supporto: afflussi record negli ETF sull'oro, acquisti da parte delle banche centrali e previsioni di ulteriori rialzi in caso di recessione
________________________________________
PETROLIO IN CALO SU TIMORI DI DOMANDA DEBOLE
I prezzi del petrolio hanno registrato un calo, influenzati dai progressi nei colloqui tra Stati Uniti e Iran e dalle preoccupazioni per una domanda globale più debole, in parte a causa delle politiche tariffarie statunitensi.
• Brent: -2% a circa $65 al barile
• WTI: -2% a $63,44 al barile
________________________________________
L'oro sempre più bene rifugio
I mercati asiatici hanno mostrato resilienza in un contesto di crescente incertezza globale. Mentre le borse hanno beneficiato della debolezza del dollaro e dell'appetito per il rischio, l'oro ha consolidato il suo ruolo di bene rifugio. Tuttavia, le tensioni commerciali e le critiche alla Federal Reserve continuano a rappresentare fattori di rischio significativi per gli investitori.