• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

BPER Banca: i nuovi requisiti prudenziali fissati dalla BCE

- di: Barbara Leone
 
BPER Banca: i nuovi requisiti prudenziali fissati dalla BCE
BPER Banca ha ricevuto dalla Banca Centrale Europea la notifica sui nuovi requisiti prudenziali da rispettare a partire dal 1° gennaio 2025. La decisione arriva al termine del processo annuale di revisione e valutazione prudenziale (SREP), che ha analizzato i dati consolidati al 31 dicembre 2023, integrati con informazioni aggiornate nel corso del 2024.

BPER Banca: i nuovi requisiti prudenziali fissati dalla BCE

Secondo la BCE, BPER dovrà mantenere un coefficiente minimo di capitale Common Equity Tier 1 (CET1) pari all'8,93%. Questo valore comprende il requisito regolamentare di base di Pillar 1, fissato al 4,5%, un requisito aggiuntivo di Pillar 2 pari all'1,27%, e un Combined Buffer Requirement del 3,16%. Per quanto riguarda il Total Capital Ratio, il coefficiente minimo richiesto è del 13,41%.

I dati aggiornati mostrano che BPER è ben al di sopra di queste soglie. Al 30 settembre 2024, i coefficienti patrimoniali proforma della banca risultavano essere robusti: il CET1 ratio consolidato si attestava al 15,8%, mentre il Total Capital Ratio raggiungeva il 20,3%.

Questi valori evidenziano una solida posizione patrimoniale, nettamente superiore ai requisiti minimi stabiliti dalla BCE. Il risultato ottenuto riflette la stabilità finanziaria e la capacità di gestione del rischio dell’istituto, posizionando BPER in modo favorevole nel contesto europeo. I nuovi parametri imposti dalla BCE, seppur rigorosi, non sembrano rappresentare un ostacolo per la banca, che si dimostra pronta a sostenere le sfide future con un capitale più che adeguato.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
17/09/2025
Inflazione alimentare: carrello ancora più caro, famiglie in affanno
Mentre l’inflazione generale rallenta all’1,6%, i prezzi dei generi alimentari corrono: +4...
17/09/2025
Nagel vende 1 milione di azioni Mediobanca: 22 milioni incassati
Alberto Nagel cede un milione di azioni Mediobanca per oltre 22 milioni. In piena Opas Mps...
16/09/2025
Borse giù, oro record: l’attesa della Fed scuote i mercati globali
Le Borse europee chiudono in calo, oro ai massimi storici e petrolio in rialzo. Euro più f...
16/09/2025
Mutui, perché il costo resta alto nonostante la BCE
La Banca Centrale Europea ha adottato una linea nei mesi recenti che prevede tassi d'inter...
16/09/2025
Vacanze di settembre, il turismo consapevole rilancia l’economia locale
Oltre dieci milioni di italiani hanno deciso di partire nella seconda parte di settembre s...
16/09/2025
L’Aie rivede le stime: nuovi progetti petroliferi e gasieri potrebbero essere necessari
L’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) ammette che investimenti in nuovi progetti di ...
Trovati 96 record
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720