• Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Brasile: aumenti del carburante, Bolsonaro licenzia il Ceo di Petrobras

- di: Redazione
 
Brasile: aumenti del carburante, Bolsonaro licenzia il Ceo di Petrobras
Il caro-carburanti che si sta registrando in Brasile ha fatto una vittima eccellente. Il presidente della repubblica, Jair Bolsonaro, ha infatti deciso di destituire l'amministratore delegato di Petrobras (la compagnia petrolifera) a causa dell'aumento dei prezzi del carburante
Secondo le indiscrezioni di stampa che arrivano dal Brasile, Bolsonaro avrebbe accusato il capo dell'azienda, Joaquim Silva e Luna, di aver aumentato i prezzi della benzina e del diesel, vanificando in questo modo gli sforzi del governo per frenare l'inflazione.

Brasile: Bolsonaro licenzia il Ceo di Petrobas

La decisione sarà ufficializzata il 13 aprile, giorno in cui si riunirà il consiglio di amministrazione della compagnia petrolifera Petrobras. Ma la defenestrazione Joaquim Silva e Luna, generale della riserva, è stata presa lunedì scorso da Bolsonaro e confermata, nello stesso giorno, dal ministero competente, quello delle Miniere e dell'Energia.
Silva e Luna è quindi rimasto alla guida per peno di un anno e, così come il suo predecessore, Roberto Castello Branco, paga le divergenze con Bolsonaro sulla politica dei prezzi alla pompa.
Secondo la stampa specializzata brasiliana, il destino del generale, ex ministro della Difesa, è stato segnato il 10 marzo, quando Petrobras ha annunciato un nuovo aumento del 18,8% del prezzo della benzina e del 24,9% di quella diesel.

Negli undici mesi di gestione di Joaquim Silva e Luna il costo del gasolio è aumentato del 47% (+27% benzina e gas).
Il Capo dello Stato non avrebbe apprezzato che quest'ultimo aumento fosse avvenuto all'inizio di marzo, contestualmente alla riduzione delle tasse sui carburanti, approvata dal Congresso e sanzionata dall'esecutivo. Di conseguenza, tra l'aumento deciso da Petrobras e la riduzione delle accise disposta dal parlamento, la popolazione non ha percepito in alcun modo lo sforzo di bilancio compiuto dallo Stato.
Lo conferma anche un sondaggio secondo il quale 68% dei brasiliani ritiene responsabile dell'aumento del prezzo dei carburanti il governo. Sette mesi prima delle elezioni presidenziali, il contenimento dell'inflazione è diventata la priorità assoluta del presidente, a cominciare dai prezzi alla pompa.

Dopo che il licenziamento di Silva e Luna è diventato realtà, c'era il timore che il titolo del colosso petrolifero brasiliano ne avesse a risentire, come è avvenuto con l'addio forzato di Roberto Castello Branco nel febbraio 2021, quando le azioni persero il 20% del valore di borsa. Alla borsa di San Paolo il titolo Petrobras , nella seduta di martedì, ha perso il 2,6% , per poi recuperare durante la giornata.
A rassicurare i mercati ha contribuito il nome del successore di Silva e Luna, che si conosce già: Adriano Pires, direttore e fondatore del Brazilian Infrastructure Center, società di consulenza specializzata in combustibili fossili. Pires, peraltro, si è sempre detto contrario a qualsiasi controllo sui prezzi da parte dello Stato brasiliano.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
27/05/2025
Merz: Siamo minacciati e dobbiamo difenderci, la Germania alza il tono sulla sicurezza europea
Merz: "Siamo minacciati e dobbiamo difenderci", la Germania alza il tono sulla sicurezza e...
27/05/2025
“Stavamo scherzando”: Macron minimizza lo schiaffo di Brigitte e alimenta il dibattito
Le telecamere hanno ripreso la première dame Brigitte Macron mentre colpiva leggermente il...
27/05/2025
Armi senza limiti a Kiev: l’Occidente spinge, Mosca minaccia
Una svolta nella guerra in Ucraina si è consumata in queste ore sul piano strategico e dip...
27/05/2025
Terrore alla parata del Liverpool: auto sulla folla, feriti e arresti
La città di Liverpool, in festa per la vittoria della Premier League, è stata scossa da un...
27/05/2025
Strage in una scuola a Gaza: 36 morti, Netanyahu: 'Annuncio sui rapiti in arrivo'
Un attacco aereo israeliano ha colpito una scuola nel quartiere di Al-Daraj, nel cuore di ...
27/05/2025
Yaqeen, la bambina con il forno di terracotta: uccisa a Gaza la piccola influencer diventata simbolo
Yaqeen, la bambina con il forno di terracotta: uccisa a Gaza la piccola influencer diventa...
Trovati 18 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good