• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Brembo chiude il 2022 con un fatturato record (+30,7%)

- di: Daniele Minuti
 
Brembo chiude il 2022 con un fatturato record (+30,7%)
Sono da record i risultati del 2022 approvati dal Consiglio di Amministrazione di Brembo, che ha chiuso lo scorso anno con i valori più alti della sua storia per quanto riguarda i ricavi, i margini e l'utile netto.

Brembo chiude il 2022 con un fatturato record (+30,7%)

Il fatturato totale ammonta infatti a 3.629 milioni di euro, in crescita di 30,7 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Un dato in crescita del 25,1% a parità di cambi e in crescita del 22% a perimetro e cambi costanti. L'EBITDA arriva a 625,2 milioni di euro (quota del 17,2% dei ricavi), mentre l'EBIT si attesta a 382,8 milioni di euro (quota del 10,5% dei ricavi). Gli investimenti netti e gli incrementi bene in leasing ammontano a 319,6 milioni di euro, mentre cala l'indebitamento finanziario netto rispetto al 30 settembre del 2022, fino a 128,6 milioni di euro.

Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo (nella foto), ha commentato: "Brembo chiude con soddisfazione il 2022; in termini di ricavi, margini e utile netto, abbiamo registrato i valori più alti di sempre nella storia dell’azienda. Tutti i segmenti di riferimento in cui operiamo hanno contribuito a questo risultato. Un traguardo raggiunto pur nelle complessità di un anno caratterizzato in particolare dalle conseguenze della guerra in Ucraina e dal perdurare di dinamiche inflazionistiche sui mercati delle materie prime. La strategia delineata in questi anni si sta dimostrando efficace per mantenere la competitività di Brembo ai massimi livelli, in un contesto che rimane sfidante. L’innovazione delle nostre soluzioni continua a essere incentrata su digitalizzazione e sostenibilità, due elementi chiave per la Brembo del futuro. In questa direzione va il lavoro di sviluppo del nostro innovativo sistema frenante intelligente Sensify, così come la ricerca di frontiera del Brembo Inspiration Lab in California. A ulteriore sostegno di questo percorso, abbiamo annunciato lo scorso ottobre l’apertura di Brembo Ventures, la nostra nuova unità di venture capital che ha l’obiettivo di investire nelle migliori start up tecnologiche. Siamo entrati nel nuovo anno consapevoli che i risultati raggiunti nel 2022 saranno la base per continuare a investire per il nostro domani".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
12
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Trovati 73 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25