• POSTE25 850 1

Brembo chiude il 2022 con un fatturato record (+30,7%)

- di: Daniele Minuti
 
Brembo chiude il 2022 con un fatturato record (+30,7%)
Sono da record i risultati del 2022 approvati dal Consiglio di Amministrazione di Brembo, che ha chiuso lo scorso anno con i valori più alti della sua storia per quanto riguarda i ricavi, i margini e l'utile netto.

Brembo chiude il 2022 con un fatturato record (+30,7%)

Il fatturato totale ammonta infatti a 3.629 milioni di euro, in crescita di 30,7 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Un dato in crescita del 25,1% a parità di cambi e in crescita del 22% a perimetro e cambi costanti. L'EBITDA arriva a 625,2 milioni di euro (quota del 17,2% dei ricavi), mentre l'EBIT si attesta a 382,8 milioni di euro (quota del 10,5% dei ricavi). Gli investimenti netti e gli incrementi bene in leasing ammontano a 319,6 milioni di euro, mentre cala l'indebitamento finanziario netto rispetto al 30 settembre del 2022, fino a 128,6 milioni di euro.

Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo (nella foto), ha commentato: "Brembo chiude con soddisfazione il 2022; in termini di ricavi, margini e utile netto, abbiamo registrato i valori più alti di sempre nella storia dell’azienda. Tutti i segmenti di riferimento in cui operiamo hanno contribuito a questo risultato. Un traguardo raggiunto pur nelle complessità di un anno caratterizzato in particolare dalle conseguenze della guerra in Ucraina e dal perdurare di dinamiche inflazionistiche sui mercati delle materie prime. La strategia delineata in questi anni si sta dimostrando efficace per mantenere la competitività di Brembo ai massimi livelli, in un contesto che rimane sfidante. L’innovazione delle nostre soluzioni continua a essere incentrata su digitalizzazione e sostenibilità, due elementi chiave per la Brembo del futuro. In questa direzione va il lavoro di sviluppo del nostro innovativo sistema frenante intelligente Sensify, così come la ricerca di frontiera del Brembo Inspiration Lab in California. A ulteriore sostegno di questo percorso, abbiamo annunciato lo scorso ottobre l’apertura di Brembo Ventures, la nostra nuova unità di venture capital che ha l’obiettivo di investire nelle migliori start up tecnologiche. Siamo entrati nel nuovo anno consapevoli che i risultati raggiunti nel 2022 saranno la base per continuare a investire per il nostro domani".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 111 record
Pagina
4
24/08/2025
Limite contanti Ue: cosa cambia davvero e come ci arriva l’Italia
Tetto contanti UE a 10.000 €: in vigore dal 9 luglio 2024, applicazione dal 10 luglio 2027...
24/08/2025
I flop finanziari che fanno discutere (e insegnano)
Dai tulipani a Enron e LTCM: i più clamorosi disastri finanziari e le lezioni pratiche per...
24/08/2025
Il balzo vertiginoso dei compensi dei Ceo
Nel 2024 i compensi dei Ceo S&P 500 volano (+7–7,7%) fino a quasi 19 milioni, mentre i sal...
24/08/2025
Mobilitazione e navi Usa: il Venezuela al centro di una nuova tempesta
Il Venezuela al centro di una nuova crisi: mobilitazione voluta da Maduro, dispiegamento d...
24/08/2025
Pagare la spesa in crypto? Svizzera rompe gli schemi
Nei supermercati SPAR svizzeri si paga con oltre 100 criptovalute via Binance Pay e DFX.sw...
24/08/2025
Schiaffo agli Usa, il colosso cinese conquista Santos
Cofco realizza a Santos il suo più grande terminal: capacità 14 milioni t, investimento da...
Trovati 111 record
Pagina
4
  • POSTE25 720