• POSTE25 850 1

Brembo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 12,2%

- di: Daniele Minuti
 
Brembo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 12,2%
Il Consiglio di Amministrazione di Brembo ha approvato i risultati trimestrali del Gruppo al 31 marzo 2023, che mostrano una crescita in doppia cifra su base annua a livello di ricavi: il dato ammonta infatti a 961,9 milioni di euro, in salita di 12,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Brembo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 12,2%

L'EBITDA ammonta a 168,3 milioni di euro, crescendo di 11,6 punti percentuali su base annua, con un margine del 17,5% (contro il 17,6% del 2022), mentre l'EBIT si attesta a 104 milioni di euro, aumentando di 12 punti percentuali sul primo trimestre del 2022 e mantenendo la medesima percentuale sui ricavi (10,8%).

L'utile pre-tasse arriva a 105 milioni di euro (10,9% dei ricavi), in salita del 10,7%, mentre l'utile netto cresce del 7,2%, arrivando a 76m8 milioni di euro, con una percentuale dell'8% sui ricavi. L'indebitamento finanziario netto ammonta a 506,4 milioni di euro (329 milioni di euro ante IFRS 16), dato in salita di circa 4,4 milioni di euro.

Il portafoglio ordini di Brembo si conferma solido a livello globale anche per i prossimi mesi e il management, salvo cambiamenti significativi del contesto geopolitico, stima una crescita dei ricavi attorno al 10% e margini percentuali stabili per l'anno in corso.

Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo (nella foto), ha dichiarato: "I risultati del primo trimestre 2023, approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione, evidenziano una crescita dei ricavi a doppia cifra rispetto al primo trimestre dell’anno scorso. Il contributo è arrivato da tutti i segmenti di business, a dimostrazione di come Brembo mantenga la propria posizione di leadership tecnologica nel mercato di riferimento. Nel contesto di un settore automotive in profonda trasformazione, stiamo investendo per rafforzare la nostra presenza industriale nel mondo. In Messico stiamo completando il raddoppio del nostro stabilimento di Escobedo. In Cina amplieremo il sito di Nanchino tra produzione e ricerca, mentre in Polonia realizzeremo una nuova fonderia tecnologicamente all’avanguardia. Tre investimenti importanti per contribuire alla nostra crescita e consolidare il nostro ruolo di Solution Provider".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
30/07/2025
Fmi: crescita mondiale al 3% nel 2025. Per l’Italia stima +0,5%
Il Fondo Monetario Internazionale ha diffuso nuove stime di crescita che segnano un cambio...
30/07/2025
Dazi: Europa e Stati Uniti tra divergenze e tregua annunciata
Il braccio di ferro tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi sembra avviarsi a un fragile...
30/07/2025
“Banco BPM, chi vuole contare deve offrire almeno quanto Orcel”
Davide Leone fissa la soglia minima per una proposta su Banco BPM: serve una valutazione p...
30/07/2025
Stellantis stima 1,5 mld dazi nel 2025 ma rilancia con nuovi modelli
Nel primo semestre 2025 Stellantis registra una perdita netta di 2,3 miliardi e prevede 1,...
30/07/2025
Terna accelera su utili e investimenti: semestre da record
Ricavi, utile e investimenti ai massimi storici per Terna nel primo semestre 2025. La rete...
30/07/2025
Asia incerta tra dazi, valute e oro: Europa attesa in lieve rialzo
Tensioni geopolitiche, dazi e incertezze sulle banche centrali rallentano i mercati asiati...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720