• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Brevetti, da oggi c’è quello unitario europeo

- di: Barbara Leone
 
Brevetti, da oggi c’è quello unitario europeo
Dopo oltre dieci anni di gestazione è ufficialmente in vigore il Brevetto unitario europeo, che renderà più semplice e facile per le imprese proteggere le proprie innovazioni in Europa e capitalizzare la propria proprietà intellettuale. Una tappa storica 50 anni dopo la firma della Convenzione europea sui brevetti del 1973. Il via libera è arrivato ieri grazie alla ratifica dell’Accordo sul Tribunale unificato dei brevetti (Tub) da parte di 17 Paesi Ue: Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Portogallo, Slovenia e Svezia.

Brevetti, da oggi c’è quello unitario europeo

Il Tub sarà composto da un Tribunale di primo grado, una Corte d'appello e una Cancelleria. Il Tribunale di primo grado avrà una Divisione centrale, che avrà sede a Parigi con una sezione a Monaco di Baviera. Ogni Stato membro contraente può ospitare una Divisione locale o condividere con uno o più altri Stati membri contraenti una Divisione regionale del Tribunale di primo grado. Gli Stati membri contraenti hanno designato le sedi di tali divisioni locali e regionali. La Corte d'Appello avrà sede a Lussemburgo e la Cancelleria sarà istituita presso la sede della Corte d'Appello. Quanto alle sedi distaccate della Divisione centrale, a seguito dell’uscita del Regno Unito dalla Ue, in accordo con Francia e Germania, il governo italiano ha proposto come sede quella di Milano.

Il sistema del brevetto unitario fornisce uno sportello unico per la registrazione e l'applicazione dei brevetti in Europa. Il Brevetto unitario viene rilasciato dall'Ufficio europeo dei brevetti (Epo) e consente, attraverso il pagamento di un'unica tassa di rinnovo direttamente all'Epo, di ottenere contemporaneamente la protezione brevettuale nei 17 Paesi che hanno aderito all’Accordo. Il che vuol dire minori costi, meno pratiche burocratiche e minori oneri amministrativi per gli innovatori, in particolare per le Pmi. Un Brevetto unitario costerà meno di cinquemila euro in tariffe di rinnovo in dieci anni contro gli attuali 20mila (circa) che fino a ieri venivano pagati per il rinnovo negli stati membri partecipanti. Anche il divario tra i costi della protezione brevettuale nella Ue e nei principali partner commerciali come gli Stati Uniti o il Giappone verrà notevolmente ridotto. Per ottenere il Brevetto occorre innanzitutto depositare una domanda presso l’Ufficio brevetti europeo che, dopo parere positivo, rilascerà il Brevetto. Fase questa che peraltro c’è già adesso. Entro un mese dal rilascio il titolare può chiedere all’Ueb di concedere un effetto unitario per gli stati membri partecipanti e contestualmente o può convalidarlo anche in altri Paesi non coperti dal sistema, secondo le procedure nazionali già oggi applicabili, in funzione della copertura geografica prevista.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25