• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Brunello Cucinelli: nel primo semestre 2023, ricavi in crescita del 31%

- di: Daniele Minuti
 
Brunello Cucinelli: nel primo semestre 2023, ricavi in crescita del 31%

Brunello Cucinelli chiude il primo semestre del 2023 con risultati eccellenti: la casa di Moda ha infatti registrato ricavi in salita di 31 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, salendo a 543,9 milioni di euro. Si tratta di numeri confermati da performance positive in tutte le aree geografiche: i risultati nelle Americhe migliorano infatti del 23,9%, quelli in Europa del 22,6%, quelli in Italia del 23,7%, mentre quelli in Asia registrano un balzo di addirittura 55,6 punti percentuali rispetto al primo semestre del 2022.

Brunello Cucinelli: nel primo semestre 2023, ricavi in crescita del 31%

La crescita delle vendite è stata trainata dal contributo di entrambi i canali di vendita, col fatturato che sale del 27,5% fino a 278 milioni di euro. Il canale retail vede un miglioramento di 41,6 punti percentuali su base annua, con quello wholesale che sale invece del 15,8%. I più che positivi risultati permettono alla Casa di Moda di rivedere al rialzo la stima di crescita dei ricavi per l'intero anno, arrivata da +15% a un intervallo fra il +17% e il +19%.

Il tutto in un semestre in cui l'intera filiera italiana è stata rafforzata dalla collaborazione fra Brunello Cucinelli e Chanel per valorizzare l'eccellenza del prestigioso Lanificio Cariaggi e in cui il Gruppo ha lanciato i Profumi del marchio.

Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo (nella foto), ha commentato: "Il primo semestre di questo anno si è concluso con dei risultati più che eccellenti. Stiamo raccogliendo, ci piace pensare, ciò che il brand rappresenta nel suo stile e nel modo di concepire l ’equilibrio tra il lavoro ed il rapporto con il creato. Grazie alla forte richiesta di prodotti artigianali ed esclusivi seguitiamo ad avere una visione molto positiva del mercato mondiale del lusso assoluto, a seguito di tali considerazioni, siamo molto fiduciosi sul futuro andamento del business per l’anno in corso, dove immaginiamo di chiudere l’anno con un fatturato in incremento tra il +17 ed +19%. Visto l’ottimo sell-out delle collezioni Primavera-Estate 2023 e l’importante raccolta ordini pressoché conclusa per la collezione uomo Primavera-Estate 2024, prevediamo quindi per il prossimo anno una sana crescita intorno al +10%."

Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720