• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Carta Acquisti, via alle domande per il sostegno alle famiglie

- di: Marta Giannoni
 
Carta Acquisti, via alle domande per il sostegno alle famiglie
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato l’apertura delle domande per la Carta Acquisti, un’iniziativa volta a supportare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate nel fronteggiare spese essenziali come alimentari e bollette.

Cos’è la Carta Acquisti
La Carta Acquisti è una carta di pagamento elettronica prepagata, destinata a cittadini italiani o comunitari residenti in Italia, di età pari o superiore a 65 anni, o a genitori di bambini di età inferiore a 3 anni. Il beneficio prevede un accredito bimestrale di 80 euro, utilizzabile per l’acquisto di beni di prima necessità e per il pagamento di utenze domestiche.

Requisiti per l’accesso
Per accedere alla Carta Acquisti è necessario soddisfare specifici requisiti economici, tra cui un indicatore ISEE non superiore a una determinata soglia, che varia annualmente. Per il 2025, il limite ISEE è stato aggiornato a 7.640,18 euro. Inoltre, sono previsti ulteriori criteri relativi al patrimonio mobiliare e immobiliare, nonché al possesso di beni durevoli.

Come presentare la domanda
Le domande possono essere presentate presso gli uffici postali, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito del MEF. È necessario allegare la documentazione attestante il possesso dei requisiti richiesti, inclusa la certificazione ISEE aggiornata. Una volta approvata la richiesta, la Carta Acquisti verrà inviata direttamente al domicilio del beneficiario.

Utilizzo della Carta Acquisti
La Carta Acquisti può essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali abilitati al circuito Mastercard, per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità. Inoltre, può essere impiegata per il pagamento delle bollette di luce e gas presso gli uffici postali. Alcuni comuni offrono ulteriori sconti ai possessori della carta, incrementando il valore del beneficio.

Aggiornamenti e scadenze

Il MEF invita gli interessati a presentare le domande tempestivamente, poiché i fondi disponibili sono limitati. Per ulteriori informazioni e per scaricare i moduli necessari, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
3
06/07/2025
Mutui in saldo, ma gli italiani non si fidano: perché?
Tassi in calo e offerte record, ma le famiglie italiane restano prudenti. Ecco perché il m...
06/07/2025
I big della finanza sono nervosi: cosa avviene dietro le quinte
I mercati globali sono sotto pressione: dollaro in crisi, fuga dagli USA, hedge fund in al...
06/07/2025
Lo spettro della stagflazione torna a spaventare l’eurozona
Inflazione ostinata, crescita ferma e dazi Usa: l’incubo anni '70 è di nuovo realtà.
06/07/2025
Cosa sapere a 18 anni tra conto corrente, risparmio e investimenti
Scopri come costruire una base solida di educazione finanziaria a 18 anni: gestione quotid...
06/07/2025
Il rallentamento globale: crescita al minimo da 17 anni
Nel 2025 l’economia globale crescerà solo del 2,3 %, il dato più basso dal 2008. Dazi, inc...
06/07/2025
Aumenti record per i ferrovieri: +230 € e bonus da 1.000 €
Sì al contratto, boom d’aumenti e bonus: i sindacati autonomi protestano, ma la contrattaz...
Trovati 95 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25