• POSTE25 850 1

Casa, i quartieri delle grandi città più richiesti dagli under 36

- di: Barbara Bizzarri
 
Casa, i quartieri delle grandi città più richiesti dagli under 36

Cresce la percentuale di under 36 che ha comprato casa, da 28,5% del 2021 a 31,2% del 2022 a conferma di un desiderio forte anche tra le fasce di età più basse. L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato, limitatamente alle dieci grandi metropoli, verso quali quartieri si è rivolta l’attenzione dei giovani acquirenti: emerge, in modo abbastanza evidente, la prevalenza dei quartieri che hanno prezzi contenuti e che quindi consentono l’acquisto a chi desidera vivere in città.

Casa, i quartieri delle grandi città più richiesti dagli under 36

In base alle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, il rialzo dei tassi di interesse sta facendo sentire le prime difficoltà di accesso al credito, con la conseguenza che, se non c’è alle spalle una famiglia in grado di dare un supporto economico, l’acquisto potrebbe risultare più problematico. Pur di assicurarsi un tetto molti giovani si spostano nell’hinterland delle grandi città oppure in altri capoluoghi di provincia, dove i prezzi sono decisamente più contenuti e si possono acquistare anche nuove costruzioni, tipologia abitativa verso cui le generazioni più giovani sono particolarmente sensibili.

Fra le zone più interessanti per gli under 36, spiccano San Pasquale a Bari, Brancaccio a Palermo, Madonna di Campagna- Borgaro a Torino, Bolzaneto a Genova. A Firenze c’è Isolotto dove prevalgono le soluzioni popolari e quindi prezzi più contenuti, ma uno dei punti di forza del quartiere è la presenza della tramvia che lo collega con il centro della città e con il comune di Scandicci, aspetto importante soprattutto per chi si sposta per lavoro o studio.

A Milano gli under 36 sono interessati alle zone Inganni- Zurigo, Baggio- Muggiano e Niguarda dove, nonostante l’aumento dei prezzi questi sono ancora accessibili e più contenuti rispetto alla media della città che è di 4263 € al mq. A Niguarda si aggiunge anche l’Ospedale che attira giovani specializzandi e medici.

Balzano all’occhio anche tante zone che sono sede di facoltà universitarie: infatti un trend ormai consolidato da tempo vede i ragazzi che studiano fuori sede, andare in affitto per i primi anni e poi acquistare la casa. Segnaliamo l’area San Giovanni a Teduccio a Napoli dove è nato il polo della Apple, Montesacro a Roma su cui convergono sia gli studenti della Luiss sia della Sapienza, i quartieri San Donato e Costa a Bologna, Novoli- Guidoni a Firenze. A Palermo invece si segnala Portella della Ginestra- Diaz che pur non avendo al suo interno una sede universitaria è in posizione vicina o comoda per raggiungerla. A Torino vale la pena segnalare il quartiere di Nizza Millefonti- piazza Bengasi con l’apertura della fermata della metropolitana di piazza Bengasi che collega tutta l’area con il centro città, con l’Ospedale Molinette e con la stazione di Porta Nuova. È parzialmente operativo il palazzo della “Regione Piemonte” mentre in futuro ci sarà la “Città della Salute”. L’arrivo della metropolitana ha reso più accessibile il collegamento con il centro, dove si concentrano anche le facoltà universitarie. Non lontano a Borgo Filadelfia ci sono la facoltà di economia e il PalaAlpitour. Nei prossimi anni trasferiranno qui anche alcune facoltà universitarie. La zona è interessata anche dalla riqualificazione dell’ex Villaggio Olimpico. 

Vi sono poi alcuni quartieri come Pegli a Genova dove la qualità di vita, la vicinanza al mare la rendono una zona in cui molti genitori acquistano per i figli, anticipando parte del capitale necessario per l’acquisto: discorso simile per il quartiere di Michelangelo a Palermo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
2
22/08/2025
Mattarella al Meeting di Rimini: Non dobbiamo farci vincere complessità e paure
Mattarella al Meeting di Rimini: "Non dobbiamo farci vincere complessità e paure"
22/08/2025
Famiglia Kercher, “Amanda Knox vuole far soldi con serie Disney”
La famiglia di Meredith Kercher accusa Amanda Knox di voler monetizzare la miniserie Disne...
22/08/2025
Gaza nella morsa della carestia: l’Onu denuncia, i bambini muoiono
L’IPC dichiara la carestia a Gaza: oltre 500.000 in Fase 5 e 132.000 bambini a rischio. On...
22/08/2025
Un milione di cubani senza acqua: emergenza e sistema al collasso
Cuba affronta una crisi idrica senza precedenti: oltre 1 milione di persone senza acqua re...
22/08/2025
Scuola, stop ai cellulari e rigore sul comportamento: la nuova era
Stop agli smartphone in classe, voto di condotta vincolante, Maturità più rigorosa e misur...
22/08/2025
Israele in azione: l’assedio di Gaza City prende forma
L’IDF avvia operazioni su Gaza City: prime unità in periferia, mobilitati 60.000 riservist...
Trovati 21 record
Pagina
2
  • POSTE25 720