• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

CDP e Caisse des Dépôts: accordo per iniziative su transizione ecologica e digitalizzazione

- di: Daniele Minuti
 
CDP e Caisse des Dépôts: accordo per iniziative su transizione ecologica e digitalizzazione

Cassa Depositi e Prestiti e Caisse des Dépôts hanno siglato un Memorandum of Understanding finalizzato a rafforzare la partnership fra le due realtà: l'accordo, firmato da Dario Scannapieco, Amministratore Delegato del Gruppo CDP ed Eric Lombard, Amministratore Delegato del Gruppo CDC, punta ad ampliare la condivisione di informazioni e competenze oltre che iniziative a sostegno di territori, e dei processi di transizione ecologica e digitale.

CDP e Caisse des Dépôts; accordo per iniziative su transizione ecologica e digitalizzazione 

Il MoU rientra nell’ambito del “Trattato del Quirinale”, firmato il 26 novembre 2021, e stabilisce anche un quadro generale per le future collaborazioni e proponendo ulteriori possibili aree di sviluppo comuni nelle quali massimizzare l'efficienza degli interventi.

CDP e CDC proseguiranno inoltre a collaborare all’interno della European Long-Term Investors Association per promuovere gli investimenti a lungo termine nell'Unione Europea .

Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (nella foto), ha commentato: “CDP e CDC sono attori fondamentali per garantire uno sviluppo duraturo e sostenibile nei rispettivi Paesi. Questo accordo vuole porre le basi per intensificare un approccio di sistema che possa generare un maggiore impatto in alcuni campi di intervento strategici per le due Istituzioni, fra i quali la lotta al cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile degli enti locali e l’innovazione tecnologica”.

Eric Lombard, AD di CDC, ha aggiunto: “L’accordo rappresenta la naturale formalizzazione di una collaborazione di lunga data tra i nostri istituti, caratterizzata da scambi regolari e proficui tra i nostri team su una serie di argomenti di interesse comune: edilizia sociale, azioni sui territori e approccio ai principali sviluppi normativi e legislativi a livello europeo”. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
1
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
13/05/2025
Estate 2025, record di Bandiere Blu: salgono a 246, Liguria e Puglia sul podio
Sono 246 i Comuni italiani che nel 2025 potranno fregiarsi della Bandiera Blu
13/05/2025
Rendicontazione ESG, Italia in ritardo e report più complessi: l’UE valuta una revisione degli standard
Le imprese italiane hanno prodotto report di sostenibilità significativamente più lunghi e...
Trovati 8 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720