• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

CGIA: "Contro il caro prezzi sono stati erogati 52 miliardi di euro di aiuti a imprese e famiglie"

- di: Daniele Minuti
 
CGIA: 'Contro il caro prezzi sono stati erogati 52 miliardi di euro di aiuti a imprese e famiglie'
L'Ufficio Studi della CGIA ha segnalato che le misure contro il rincaro prezzi introdotte dal Governo Draghi a favore di imprese e famiglie ammontano a 52 miliardi di euro, quota del 3% del Prodotto Interno Lordo, di cui fanno parte anche i 17 miliardi di euro previsti dal decreto Aiuti Bis.

CGIA: "Contro il caro prezzi erogati 52 miliardi di euro"

Numeri che, uniti all'impennata di presenze turistiche e degli investimenti, ha portato a un buon risultato economico per l'Italia nel primo semestre del 2022: determinanti infatti la riduzione di oneri di sistema sulle bollette, il taglio dell'Iva sul gas per usi civili, i crediti di imposta sulle bollette delle imprese e il calo delle accise sui carburanti per frenare il caro vita e tenere la spinta dell'inflazione sotto il 10%.

La CGIA punta il dito contro le grandi imprese energetiche, colpevoli di eludere il fisco, lodando però i risultati relativi all'entrate contributive che sono salite di ben 39 miliardi di euro su base annuale per via dell'aumento del PIL e degli effetti dell'inflazione.


L'Ufficio Studi però evita trionfalismo: "Ci aspetta un autunno molto complicato In vista del prossimo autunno sono molte le nubi minacciose che si stanno addensando sul nostro Paese. Tutti noi speriamo che alla fine non si scatenino lampi e tuoni, ma faccia capolino qualche raggio di sole che ci consenta di rasserenare questo momento così delicato. Tuttavia, le incognite che gravano sulla nostra economia sono molto “allarmanti”: il caro energia, l’esplosione dei prezzi, gli sviluppi della guerra in Ucraina e una possibile recrudescenza del Covid stanno turbando la serenità di famiglie e imprese. Anche per poter affrontare con determinazione queste criticità è auspicabile che dalle urne del prossimo 25 settembre “esca” una maggioranza ampia e solida in grado di esprimere un Esecutivo autorevole che traghetti il Paese fuori da questo momento così complicato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
28/05/2025
Milano resiste tra le Borse europee: Tenaris e banche aiutano il Mib
Piazza Affari si distingue in una giornata cauta per i mercati europei, trainata da energe...
28/05/2025
Fisco in tilt, contribuenti nel caos: rivolta dei commercialisti
Blocco del sito delle Entrate nel giorno clou. “Intollerabile”. Si chiedono proroghe urgen...
28/05/2025
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
28/05/2025
Distribuzione automatica: tra crescita e sfide, il settore si reinventa
Nel 2023 il comparto della distribuzione automatica in Italia ha superato la soglia dei 2 ...
28/05/2025
Cy4Gate, nuovi contratti da 1,3 milioni per rafforzare la cyber sicurezza
Cy4Gate accelera sul fronte dell’innovazione tecnologica con la firma di nuovi contratti d...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720