• POSTE25 850 1

Emergenza carovita, Codacons: "+329% luce sul mercato libero, in aumento costo dei latticini"

- di: Barbara Bizzarri
 
Emergenza carovita, Codacons: '+329% luce sul mercato libero, in aumento costo dei latticini'
Situazione allarmante per quanto riguarda i rincari, che non risparmiano ormai alcun comparto, dall’energia fino, addirittura, ai costi per gli animali domestici: Codacons, dopo aver analizzato i dati definitivi sull’inflazione forniti ieri dall’Istat, denuncia gli aumenti vertiginosi che stanno svuotando le tasche, e i risparmi, degli italiani.

Emergenza carovita, Codacons: "+329% luce sul mercato libero"

Ad ottobre i prezzi dell’energia sono decollati, con l’elettricità che sul mercato libero quadruplica rispetto a ottobre 2021 registrando un aumento del +329%, mentre nel mercato tutelato la luce aumenta del 91,5%, il gas naturale del 96,2%, e il gasolio per riscaldamento del 36,4%: aumenti record che incidono come un macigno sul bilancio delle famiglie che, per un nucleo tipo nel mercato tutelato raggiunge nel 2022 quota 1.782 euro, oltre 660 euro in più rispetto alla spesa sostenuta nel 2021. Anche sul fronte degli alimentari, altra voce di costi primari delle famiglie, si registra una preoccupazione crescente: l’olio di semi aumenta del 55,6%, lo zucchero del 38,8%, il riso del 30,7%, la pasta del 26,8%, la verdura del 25,1% (cavoli +30,7%, insalata +24,9%, pomodori +19,8%), la farina del 23,7%, le uova del 19%, il pollame del 17,9% e il pane del 16%. Fortissimi i rincari pure nel settore dei latticini: il prezzo del burro sale del +42,8%, il latte conservato segna un +29,6%, i formaggi freschi aumentano del 22,9%, latte fresco parzialmente scremato +18,5%, yogurt +17,3%. Non si salvano nemmeno gli alimenti per animali domestici, i cui prezzi aumentano del +10,8%.

Complessivamente, i beni alimentari salgono ad ottobre del 13,5% rispetto allo scorso anno, il che equivale ad una maggiore spesa annua, solo per il cibo, pari a 1.011 euro per una famiglia con due figli, secondo i calcoli del Codacons. Ma i rincari record non finiscono qui: per viaggiare si spende il 40% in più sui voli nazionali, mentre i voli internazionali aumentano del 113,2%, e quelli europei del 111%. Sulla scia della riapertura delle scuole, gli articoli di cartoleria salgono dell’11,6%. Interessati dagli aumenti anche alberghi e motel (+14,2%), pizzerie (+6,9%) ristoranti (+6,1%), automobili usate (+13,4%), macchine fotografiche e videocamere (+25%), computer (+21,6%), supporti con registrazioni di suoni, immagini e video (+27,6%), frigoriferi, freezer (+15,9%), macchine da caffè (+14,9%), apparecchi per riscaldamento e condizionatori d’aria (+12,3%).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
25/07/2025
Mercati asiatici in lieve calo, occhi sui futures europei
I mercati asiatici frenano dopo i record. Il dollaro si rafforza, valute deboli. L’Europa ...
25/07/2025
Mercato auto europeo in flessione, elettriche in crescita
Il mercato automobilistico europeo crolla del 5 % a giugno 2025. Stellantis e Tesla in cal...
25/07/2025
Trump alla Federal Reserve: “Tagliare i tassi di almeno tre punti”
Donald Trump, ha compiuto un gesto politico e simbolico senza precedenti, recandosi person...
25/07/2025
Ops su Mediobanca, Lovaglio euforico: “Nascerà il terzo polo bancario”
Lovaglio rilancia sull’ops per Mediobanca: dividendi in crescita, obiettivo il 66,7%. Il r...
25/07/2025
Il ricatto del bove: Trump arruola pure le vacche nella crociata Usa
Donald Trump rivendica come trionfo l'ok australiano alla carne USA, ma è solo propaganda....
24/07/2025
Carrefour dice addio all’Italia: NewPrinces rileverà 1.188 negozi
NewPrinces acquisisce Carrefour Italia: un’operazione da 1 miliardo che ridisegna la GDO. ...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720