• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cofle: fatturato 2022 in crescita del 3%

- di: Daniele Minuti
 
Cofle: fatturato 2022 in crescita del 3%
Il Consiglio di Amministrazione di Cofle S.p.A. ha esaminato il fatturato consolidato del 2022: il dato mostra un risultato pari a 53,7 milioni di euro, in crescita di 3 punti percentuali rispetto ai 52,2 milioni di euro registrati nel 2021.

Cofle: crescita del fatturato del 3%

Il comunicato ufficiale, va ad analizzare poi l'andamento delle due linee di Business del Gruppo, si evidenzia: la linea di Business OEM (che produce cavi e sistemi di controllo nel settore agricolo, delle macchine di movimentazione terra, dei veicoli commerciali e del settore premium dell’automotive) ha registrato un volume in salita di 15,8 punti percentuali rispetto al 2021, mentre la linea di Business After Market (specializzata nella produzione di parti di ricambio nel settore automotive), ha segnato volumi in discesa di 18 punti percentuali su base annua, principalmente a causa della discesa della domanda nelle aree della Russia e dell'Est Europa, dovuta al conflitto in Ucraina. Cofle ha inoltre reso noto il rafforzamento della sua struttura commerciale in Italia, dedicata al settore After Market, in modo da coprire maggiormente il mercato domestico che mostra segnali incoraggianti per il futuro.

Walter Barbieri
, Presidente e Amministratore Delegato di Cofle (nella foto), ha commentato: "La continua crescita del fatturato del Gruppo ci rende molto soddisfatti, a conferma della nostra capacità di affrontare le sfide e cogliere le opportunità che il mercato offre. In particolare, Cofle ha registrato una crescita importante della divisione OEM, trainata dall’aumento della richiesta di nuovi trattori e macchine agricole che siamo in grado di soddisfare con soluzioni sempre più innovative grazie ai continui investimenti in Ricerca & Sviluppo. Per quanto riguarda la linea di business dell’After Market, il conflitto bellico tra Russia e Ucraina sta impattando sulla domanda nelle aree di guerra e nei paesi limitrofi. Cofle ha saputo reagire prontamente, da un lato, rafforzando la struttura commerciale in Italia e dall’altro aprendo una nuova filiale commerciale francese, con l’obiettivo di incrementare nei prossimi mesi le proprie quote di mercato, in particolare nel settore dell’After Market, in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Maghreb e Benelux. Inoltre gli ordini confermati dai clienti per il primo trimestre 2023 danno come da aspettative il settore OEM in forte crescita, e confermano il trend di recupero del fatturato sulla divisione AM".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
10/07/2025
Massimo Garbari eletto Presidente di Inarcassa
Massimo Garbari eletto Presidente di Inarcassa
10/07/2025
Redelfi si rafforza: Emanuele Cardone nominato nuovo CFO
Redelfi rafforza la propria struttura organizzativa annunciando l'ingresso di Emanuele Car...
10/07/2025
Giorgetti: “Federalismo fiscale obiettivo complesso”. Spunta l’idea di un nuovo ente per la riscossione locale
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è tornato sul tema del federalismo fiscale, ...
10/07/2025
Mastercard spinge sulla cybersicurezza delle PMI con strumenti ad hoc e nuove partnership
Mastercard decide di rafforzare la propria azione sul fronte della cybersicurezza
10/07/2025
Ferrero vicina all’acquisizione di Kellogg: operazione da 3 miliardi di dollari
Il gruppo Ferrero, fiore all’occhiello dell’industria alimentare italiana, è in fase avanz...
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
Trovati 74 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25