• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Coldiretti: "Il carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single"

- di: Barbara Bizzarri
 
Coldiretti: 'Il carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single'
Resta poco da festeggiare per gli oltre 8,4 milioni di single italiani che per vivere da soli devono affrontare un costo della vita in media più alto del 90% rispetto a quello pro capite di una famiglia tipo di tre persone, a causa di una situazione aggravata dai rincari delle bollette scatenati dalla crisi energetica che non ha risparmiato la tavola.

Coldiretti: "Il Carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single"

La spesa per alimentari e bevande, infatti, è di 298 euro al mese per chi vive da solo, contro i 189 euro in aumento del 58%. Sono i dati sconfortanti emersi da una analisi della Coldiretti che, per l’11 novembre, festa dei single, ha messo a confronto i costi della vita da soli con la spesa media di ogni componente di una famiglia tipo, sulla base dei dati Istat.
Nata in Cina negli anni ’90, la ricorrenza si è affermata in tutto il mondo e il motivo per cui si festeggia l’11/11 è il fatto che l’1 rappresenta il cuore solitario. Tornando ai conti da single, la Coldiretti spiega che negli ultimi cinque anni sono aumentati di quasi il 5% e rappresentano ben una famiglia italiana su tre.

Vivere da soli comporta una spesa maggiore e le cause della maggiore incidenza dei costi a tavola sono da ricercare nella necessità per i single di acquistare spesso maggiori quantità di cibo per la mancanza di formati adeguati che comunque anche quando sono disponibili risultano molto più cari di quelli tradizionali.

Chi vive da solo spende di più anche per l’abitazione, con costi in crescita del 156% e, del resto, gli appartamenti e le case più piccole hanno prezzi più elevati al metro quadro sia in caso di acquisto che di affitto, e usare l'automobile da soli costa di più come pure riscaldare un appartamento. Tuttavia, la scelta di non stare in coppia, sottolinea Coldiretti, non è sempre volontaria ma spesso determinata anche dall’invecchiamento della popolazione con un maggior numero di anziani rimasti in casa da soli che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25