• POSTE25 850 1

Coldiretti: "Il carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single"

- di: Barbara Bizzarri
 
Coldiretti: 'Il carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single'
Resta poco da festeggiare per gli oltre 8,4 milioni di single italiani che per vivere da soli devono affrontare un costo della vita in media più alto del 90% rispetto a quello pro capite di una famiglia tipo di tre persone, a causa di una situazione aggravata dai rincari delle bollette scatenati dalla crisi energetica che non ha risparmiato la tavola.

Coldiretti: "Il Carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single"

La spesa per alimentari e bevande, infatti, è di 298 euro al mese per chi vive da solo, contro i 189 euro in aumento del 58%. Sono i dati sconfortanti emersi da una analisi della Coldiretti che, per l’11 novembre, festa dei single, ha messo a confronto i costi della vita da soli con la spesa media di ogni componente di una famiglia tipo, sulla base dei dati Istat.
Nata in Cina negli anni ’90, la ricorrenza si è affermata in tutto il mondo e il motivo per cui si festeggia l’11/11 è il fatto che l’1 rappresenta il cuore solitario. Tornando ai conti da single, la Coldiretti spiega che negli ultimi cinque anni sono aumentati di quasi il 5% e rappresentano ben una famiglia italiana su tre.

Vivere da soli comporta una spesa maggiore e le cause della maggiore incidenza dei costi a tavola sono da ricercare nella necessità per i single di acquistare spesso maggiori quantità di cibo per la mancanza di formati adeguati che comunque anche quando sono disponibili risultano molto più cari di quelli tradizionali.

Chi vive da solo spende di più anche per l’abitazione, con costi in crescita del 156% e, del resto, gli appartamenti e le case più piccole hanno prezzi più elevati al metro quadro sia in caso di acquisto che di affitto, e usare l'automobile da soli costa di più come pure riscaldare un appartamento. Tuttavia, la scelta di non stare in coppia, sottolinea Coldiretti, non è sempre volontaria ma spesso determinata anche dall’invecchiamento della popolazione con un maggior numero di anziani rimasti in casa da soli che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
25/07/2025
La BCE ferma i tagli, Lagarde: “Scenario incerto, monitoreremo i dati”
La Banca Centrale Europea ha deciso di interrompere il ciclo di tagli avviato oltre un ann...
25/07/2025
Benetton Group guarda avanti: ristrutturazione chiusa, ora rilancio
Conclusa la ristrutturazione, Benetton punta al pareggio nel 2026 con un nuovo modello dig...
25/07/2025
Acea accelera su infrastrutture e innovazione: utile +32% nel semestre
Acea torna a puntare sulle infrastrutture: utile netto +32% nel primo semestre 2025, inves...
25/07/2025
Stablecoin, minaccia globale: la finanza rischia una nuova crisi
Le stablecoin, se non regolamentate, minacciano risparmi e sovranità monetaria. L’Europa r...
25/07/2025
Il Sud paga di più: credito più caro e imprese penalizzate
Il costo del credito per le imprese è quasi raddoppiato in sei anni, con un divario territ...
25/07/2025
Mercati asiatici in lieve calo, occhi sui futures europei
I mercati asiatici frenano dopo i record. Il dollaro si rafforza, valute deboli. L’Europa ...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720