• POSTE25 850 1

Coldiretti: "Il carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single"

- di: Barbara Bizzarri
 
Coldiretti: 'Il carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single'
Resta poco da festeggiare per gli oltre 8,4 milioni di single italiani che per vivere da soli devono affrontare un costo della vita in media più alto del 90% rispetto a quello pro capite di una famiglia tipo di tre persone, a causa di una situazione aggravata dai rincari delle bollette scatenati dalla crisi energetica che non ha risparmiato la tavola.

Coldiretti: "Il Carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single"

La spesa per alimentari e bevande, infatti, è di 298 euro al mese per chi vive da solo, contro i 189 euro in aumento del 58%. Sono i dati sconfortanti emersi da una analisi della Coldiretti che, per l’11 novembre, festa dei single, ha messo a confronto i costi della vita da soli con la spesa media di ogni componente di una famiglia tipo, sulla base dei dati Istat.
Nata in Cina negli anni ’90, la ricorrenza si è affermata in tutto il mondo e il motivo per cui si festeggia l’11/11 è il fatto che l’1 rappresenta il cuore solitario. Tornando ai conti da single, la Coldiretti spiega che negli ultimi cinque anni sono aumentati di quasi il 5% e rappresentano ben una famiglia italiana su tre.

Vivere da soli comporta una spesa maggiore e le cause della maggiore incidenza dei costi a tavola sono da ricercare nella necessità per i single di acquistare spesso maggiori quantità di cibo per la mancanza di formati adeguati che comunque anche quando sono disponibili risultano molto più cari di quelli tradizionali.

Chi vive da solo spende di più anche per l’abitazione, con costi in crescita del 156% e, del resto, gli appartamenti e le case più piccole hanno prezzi più elevati al metro quadro sia in caso di acquisto che di affitto, e usare l'automobile da soli costa di più come pure riscaldare un appartamento. Tuttavia, la scelta di non stare in coppia, sottolinea Coldiretti, non è sempre volontaria ma spesso determinata anche dall’invecchiamento della popolazione con un maggior numero di anziani rimasti in casa da soli che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720