• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Coldiretti: "Per le feste, export del Made in Italy nel mondo aumentato del 20%"

- di: Daniele Minuti
 
Coldiretti: 'Per le feste, export del Made in Italy nel mondo aumentato del 20%'
L'export Made in Italy alimentare ha fatto segnare un dato record per quanto riguarda i consumi sulle tavole di tutto il mondo durante il periodo delle festività natalizie e di fine/inizio anno: a spingere il dato, calcolato dalla Coldiretti sulla base delle proiezioni Istat relative al commercio per dicembre, sono le esportazioni di prodotti "usuali" come bevande alcoliche (vino, spumante, grappa, liquore), salumi, formaggi, panettoni e caviale.

Coldiretti: "Per le feste, consumo del Made in Italy a +20%"

Nella sola settimana che va dal 24 dicembre al 31, l'export ha raggiunto un valore di 5,3 miliardi di euro, in aumento del 20% rispetto all'anno precedente. La nota ufficiale della Coldiretti spiega: "Ad aumentare a doppia cifra è il valore delle esportazioni di tutti i prodotti più tipici delle feste, dallo spumante (+23%), trainato dal Prosecco (+26%) vero e proprio simbolo del Natale italiano all’estero, ai panettoni (+13%), ma ad essere richiesti sono anche il caviale Made in Italy, che fa segnare una crescita sui mercati internazionali del +26%, e sempre più gettonate sono anche le paste farcite tradizionali del periodo freddo, come i tortellini e i cappelletti (+13%). In salita pure la domanda di formaggi italiani che fanno registrare un aumento in valore delle esportazioni del 18%, così come quella di prosciutti, cotechini e salumi (+7%).
A guidare la classifica di questo Natale all’estero è però lo spumante italiano, più forte anche delle difficoltà causate dalla guerra in Ucraina sui mercati internazionali, tanto da trainare l’intero settore dei vini per i quali si segnala complessivamente un aumento del 12% in valore dell’export"
.

Numeri che confermano l'importanza del settore agroalimentare per l'Italia, in grado di dare un contributo fondamentale per la ripresa dell'economia del Paese, e capace di raggiungere il record storico di importazioni per il 2022 a 60 miliardi di euro, nel caso il trend attuale fosse mantenuto.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
08/07/2025
Dazi Usa, cresce l'allarme tra le imprese italiane
Il 32% delle imprese manifatturiere italiane e il 12% di quelle dei servizi temono pesanti...
08/07/2025
Accordo Assifact-CDP: un miliardo a sostegno di Mid-Cap e PMI
Cassa Depositi e Prestiti e Assifact hanno siglato una convenzione che metterà sul piatto ...
08/07/2025
Euronext lancia la Repo Foundation
Euronext ha annunciato il lancio di Repo Foundation
08/07/2025
doValue: completata la fusione di doNext e Master Gardant
doValue annuncia il completamento della fusione di doNext S.p.A. e Master Gardant S.p.A., ...
08/07/2025
Confrontare è il segreto del risparmio: nell'ultimo anno, 27 milioni di italiani hanno usato i comparatori
Confrontare è il segreto del risparmio: nell'ultimo anno, 27 milioni di italiani hanno usa...
08/07/2025
Supermercati e spreco alimentare: quando il cibo buono finisce nella spazzatura
In Italia, come in gran parte d’Europa, i supermercati buttano ogni giorno una quantità si...
Trovati 80 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25