• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Conclave al via il 7 maggio alle 16.30: Becciu rinuncia, due cardinali assenti. Il quorum scende a 89

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Conclave al via il 7 maggio alle 16.30: Becciu rinuncia, due cardinali assenti. Il quorum scende a 89

Il prossimo conclave per l’elezione del nuovo Pontefice inizierà mercoledì 7 maggio alle ore 16.30. Lo ha comunicato ufficialmente la Sala Stampa Vaticana al termine della sessione straordinaria del Collegio cardinalizio, che ha confermato anche la composizione definitiva del corpo elettorale: saranno 133 i cardinali chiamati a votare, due in meno del massimo consentito, a causa delle assenze giustificate di due porporati per motivi di salute. Il quorum necessario per l’elezione sarà dunque fissato a 89 voti.

Conclave al via il 7 maggio alle 16.30: Becciu rinuncia, due cardinali assenti

La data e l’orario sono stati scelti in modo da permettere ai cardinali di arrivare a Roma con un congruo anticipo e partecipare alle giornate di pre-conclave, le cosiddette “congregazioni generali”, durante le quali si discute lo stato della Chiesa, le priorità pastorali e i possibili profili adatti a guidare la comunità cattolica nei prossimi anni. Un momento di confronto aperto ma rigorosamente riservato, che da giorni agita le cancellerie vaticane e alimenta le indiscrezioni sulla rosa dei papabili.

Becciu si ritira: “Obbedisco al Papa, lo faccio per la Chiesa”

Tra le novità più rilevanti vi è la decisione del cardinale Angelo Becciu di non prendere parte al conclave. Il porporato sardo, al centro delle recenti vicende giudiziarie legate alla gestione dei fondi vaticani, ha confermato la propria rinuncia con una dichiarazione laconica: “Obbedisco a Papa Francesco, che mi ha chiesto un passo indietro per il bene della Chiesa”. La sua assenza, pur non obbligatoria in assenza di condanne canoniche definitive, è letta come un atto di responsabilità e di rispetto nei confronti dell’assemblea cardinalizia.

Becciu aveva partecipato agli ultimi consistori senza mai intervenire pubblicamente, mantenendo un profilo basso ma comunque presente nei corridoi decisionali. La sua rinuncia alleggerisce il clima interno, già segnato da tensioni latenti tra le varie correnti: da un lato i cardinali di estrazione latinoamericana e africana, dall’altro i difensori di una visione europea più istituzionale e tradizionalista.

Due assenze per malattia, si restringe il fronte elettivo

Oltre a Becciu, non parteciperanno al conclave due cardinali ultraottantenni, il cui stato di salute non consente il viaggio a Roma. Sebbene non siano state rese note le loro identità, fonti vaticane parlano di due porporati americani affetti da gravi patologie cardiovascolari. Le assenze riducono il numero degli elettori da 135 a 133, abbassando di conseguenza il quorum richiesto per eleggere il nuovo Papa da 90 a 89 voti.

Questo dettaglio tecnico potrebbe avere ripercussioni significative nelle dinamiche dell’elezione. Con meno votanti, ogni singolo voto acquisisce un peso maggiore, e le alleanze tra piccoli gruppi di cardinali possono risultare decisive. Secondo alcune stime, i consensi al momento sarebbero frammentati tra almeno tre blocchi principali, nessuno dei quali vicino alla soglia necessaria.

Ruini: “Restituire la Chiesa ai cattolici”

Nel frattempo, si è fatto sentire anche il cardinale Camillo Ruini, voce storica della Chiesa italiana, che ha commentato l’imminente conclave con parole destinate a far discutere: “È tempo di restituire la Chiesa ai cattolici, di tornare a una pastorale che parli ai cuori più che ai poteri”. Un messaggio forte, che rilegge criticamente le ultime stagioni del pontificato e invita a una riflessione sulla missione ecclesiale nel mondo contemporaneo.

Ruini, oggi ultraottantenne e dunque escluso dal voto, resta tuttavia una figura ascoltata da molti cardinali italiani, che potrebbero rilanciare l’idea di un pontefice meno proiettato sull’orizzonte globale e più radicato nella tradizione teologica e dottrinale.

Attese e riserbo: il cammino verso la fumata bianca

A pochi giorni dall’inizio del conclave, l’atmosfera in Vaticano è sospesa tra attese e indiscrezioni. I nomi più citati nei corridoi della Curia sono quelli di cardinali provenienti da contesti diversi, con una certa attenzione verso figure capaci di tenere insieme istanze riformiste e rispetto della tradizione. Il clima è quello di un’elezione che potrebbe durare pochi giorni, secondo il cardinale iracheno Louis Raphael Sako, che ha dichiarato: “Mi aspetto un conclave breve, forse di due o tre giorni, i candidati forti ci sono già”.

La Cappella Sistina è stata chiusa ai visitatori e le operazioni di allestimento sono iniziate. I cardinali alloggeranno, come da prassi, nella Casa Santa Marta, da cui ogni giorno si recheranno in processione verso la Sistina per le votazioni, a partire dal pomeriggio del 7 maggio. Sarà allora che gli occhi del mondo si rivolgeranno di nuovo al comignolo sopra la cappella, in attesa della fumata bianca.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 29 record
Pagina
1
18/05/2025
Leone XIV: un nuovo inizio per la Chiesa
Intronizzazione tra tradizione e innovazione: il Papa saluta i fedeli a bordo della papamo...
17/05/2025
Trump contro la Corte Suprema: l’ennesimo attacco alla democrazia
Dopo lo stop ai rimpatri forzati, il presidente accusa i giudici e rilancia contro Comey: ...
16/05/2025
L''Italia che legge sempre meno: la crisi dell'editoria tra numeri e confronti europei
L''Italia che legge sempre meno: la crisi dell'editoria tra numeri e confronti europei
16/05/2025
Libia, Piantedosi: Più che gli sbarchi spaventa instabilità. Rientrati 100 italiani da Misurata
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Al-Masri
16/05/2025
Garlasco, il peso dell’opinione pubblica e la giustizia che non dimentica: anatomia di un cold case italiano
Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco è ormai entrato nel tessuto culturale ita...
16/05/2025
Femminicidio a Correggio: quando l’abitazione si trasforma in luogo di morte
Daniela Coman, 47 anni, romena, è stata trovata senza vita nella casa del compagno, a Prat...
Trovati 29 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720