• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confartigianato: "È la Lombardia la regione che offre ai giovani le condizioni migliori per lavorare e per fare impresa"

- di: Daniele Minuti
 
Confartigianato: 'È la Lombardia la regione che offre ai giovani le condizioni migliori per lavorare e per fare impresa'
Il nuovo rapporto di Confartigianato che contiene l'indice dei territori youth-friendly per impresa e lavoro, è stato presentato in occasione dell'annuale Convention dei Giovani Imprenditori, tenuta a Roma: secondo l'analisi, è la Lombardia la regione che offre ai giovani le migliori condizioni per lavorare, seguita da Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Trentino Alto Adige.

Confartigianato: "È la Lombardia la regione che offre ai giovani le condizioni migliori per lavorare e per fare impresa"

L’Indice di Confartigianato, che invece condanna agli ultimi posti Molise, Sardegna, Calabria, Sicilia e Basilicata, misura le condizioni dell’habitat sulla base di 13 indicatori (come tasso di occupazione under 35, presenza di giovani imprenditori, collaborazione scuola-imprese, ecc...)

Secondo il report, a livello provinciale è Cuneo la località che dà terreno "più fertile" ai giovani, davanti a Bergamo, Vicenza, Lecco e Treviso. Mentre in fondo alla classifica ci sono Isernia, Foggia, Vibo Valentia, Siracusa e Taranto.

Un'Italia "a due velocità" per l'ambiente che da un lato favorisce l'attività di 522.086 aziende guidate da under35 e dall'altro porta al record negativo in Europa di giovani che fra i 25 e i 34 anni non si offrono sul mercato del lavoro (1.568.000, con tasso di inattività al 25,4%, oltre il 10% superiore alla media continentale).

Davide Peli, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato (nella foto), ha commentato: "I giovani sono il futuro del made in Italy. Ma 1,6 milioni di under 35 fuori dal mercato del lavoro rappresentano un assurdo ‘spreco’, una vera e propria emergenza da affrontare rapidamente. L’Anno Europeo delle Competenze sia l’occasione per cambiare davvero, facendo leva sulla formazione, su un nuovo e intenso rapporto tra scuola e imprese per trasmettere il ‘saper fare’, su misure per sostenere la creazione d’impresa e il passaggio generazionale in azienda".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25