• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Riforma ammortizzatori sociali, Confcommercio: "Servono interventi per imprese del terziario"

- di: Daniele Minuti
 
Riforma ammortizzatori sociali, Confcommercio: 'Servono interventi per imprese del terziario'
Si è tenuto in videoconferenza un incontro fra il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e le parti sociali, relativo alla riforma degli ammortizzatori sociali alla luce dell'impatto che l'aumento del costo dell'energia sta avendo sullo scenario lavorativo ed economico, a cui si aggiungono la carenza di materie prime e il conflitto in Ucraina. Proprio Confcommercio ha messo il carico sulla composizione della riforma, che avrebbe dovuto prevedere una fase di transizione, come dimostrato dai provvedimenti legati al decreto "Sostegni Ter". 

Confcommercio e le parti sociali incontrano il ministro del Lavoro, Andrea Orlando

Ora come ora c'è bisogno di prevedere nuove ipotesi di Cassa Integrazione emergenziale, agendo sul blocco dei contatori ai fini della durata massima dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria, usabili anche dalle imprese del terziario (che a marzo chiuderanno le 13 settimane nel biennio mobile)

Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio con delega al Lavoro e al Welfare, ha spiegato: "Per le imprese del terziario non ricomprese nel decreto serviranno interventi mirati sia sulle settimane di ammortizzatori sociali fruibili che sulle causali di utilizzo. Da ultimo ma non ultimo abbiamo apprezzato il meccanismo di premialità introdotto, da sempre proposto da Confcommercio, ma per essere un vero bonus malus deve riguardare tutte le aziende e la contribuzione ordinaria, non solo quella addizionale, tanto più per le aziende che hanno subìto il maggior impatto dall’incremento dei costi della riforma".

Il ministro Andrea Orlando ha detto: "Naturalmente, visto che gli scenari sono imprevedibili, si tratterà di adeguare via via gli strumenti che abbiamo a disposizione. In questo quadro il rischio di strozzature e manovre speculative è forte e crediamo che il dialogo sociale sia utile per costruire anche gli strumenti d'intervento perché gli shock non sono mai simmetrici e provocano danni per qualcuno e vantaggi per altri che possono costruire rendite con il rischio di destrutturare il mercato e le filiere".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720