• SIMEST25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Guide turistiche, Federagit Confesercenti: "Da domani in vigore riforma con sanzioni per abusivi"

- di: Barbara Leone
 
Guide turistiche, Federagit Confesercenti: 'Da domani in vigore riforma con sanzioni per abusivi'

“Domani 13 luglio entra in vigore il regolamento attuativo della riforma della professione di guida turistica. Diventano quindi operative le sanzioni sia per chi esercita illegalmente la professione di guida turistica sia per chi si avvale di guide non autorizzate: l’auspicio è che sia un punto di svolta nella lotta all’abusivismo e all’irregolarità nella professione”.

Guide turistiche, Federagit Confesercenti: "Da domani in vigore riforma con sanzioni per abusivi"

Così Micol Caramello, Presidente di Federagit, l’associazione che riunisce le guide e gli accompagnatori turistici di Confesercenti. Con la riforma spetterà esclusivamente alle guide turistiche abilitate lo svolgimento di visite guidate: quindi, da domani, i soggetti non abilitati sorpresi ad esercitare abusivamente la professione potranno essere multati dagli organi di polizia locale, dalle autorità di pubblica sicurezza e da ogni altro soggetto autorizzato con una sanzione da 3.000 a 12.000 euro. Anche gli intermediari turistici – online o offline, italiani o esteri – potranno essere sanzionati (da 5.000 a 15.000 euro) se non impiegheranno, per i propri servizi, una guida turistica abilitata. Stessa sanzione è prevista anche ai responsabili degli istituti e dei luoghi della cultura aperti al pubblico, anche appartenenti a soggetti privati, che non dovessero utilizzare una guida turistica abilitata o che dovessero interdire od ostacolare in qualsiasi modo l’ingresso della guida turistica e lo svolgimento della relativa attività.

“Abbiamo atteso per oltre dieci anni la riforma, e ora chiediamo ai Comuni di attivarsi quanto prima per recepire ed applicare le novità, iniziando finalmente i controlli. Anche nei confronti delle ‘guide’ straniere in prestazione occasionale”, commenta Caramello. “Ora gli enti locali hanno a disposizione tutti gli strumenti necessari non solo per intervenire contro l’esercito di abusivi che da troppo tempo imperversa nel comparto, ma anche per chiarire alcune situazioni borderline che ostacolano le guide nello svolgimento della professione. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, sarebbe utile intervenisse anche il Ministero della Cultura per sensibilizzare le strutture museali: non devono impedire l’accesso alle guide autorizzate, che hanno oltretutto diritto ad entrare gratuitamente per motivi di studio e formazione”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 43 record
Pagina
1
13/06/2025
Israele attacca, Usa si smarcano: ma Netanyahu ha il via libera
La Casa Bianca nega ogni coinvolgimento, ma i vertici repubblicani applaudono l’operazione...
13/06/2025
Israele scatenato colpisce l’Iran: raid nucleari, esplosioni a Teheran
Stato d’emergenza a Tel Aviv, pioggia di fuoco su Natanz. Khamenei minaccia: “Punizione du...
12/06/2025
Metadone in compresse ignorato: sprechi e caos nei Serd italiani
Francia, Spagna, Germania e Olanda puntano sulle compresse per trattare le dipendenze: men...
12/06/2025
Francavilla Fontana, la morte del brigadiere Legrottaglie e il nodo della sicurezza nei territori marginali
La morte del brigadiere Carlo Legrottaglie, colpito a morte durante un inseguimento a Fran...
12/06/2025
Air India: Boeing 787-8 precipita pochi minuti dopo il decollo da Ahmedabad
Un Boeing 787-8 Dreamliner della compagnia Air India, partito da Ahmedabad con 242 persone...
12/06/2025
Diesel Euro 5, da ottobre scatta il blocco alla circolazione: le città coinvolte, chi si ferma e le regole in vigore
Dal primo ottobre 2025 scatteranno i divieti di circolazione per le auto diesel Euro 5 in ...
Trovati 43 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25