• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Confturismo-Confcommercio, Patané: "Vaccini fondamentali per la ripartenza del turismo"

- di: Daniele Minuti
 
Confturismo-Confcommercio, Patané: 'Vaccini fondamentali per la ripartenza del turismo'
L'avvicinarsi dell'estate assomiglia sempre più a una corsa contro il tempo per l'intera filiera del turismo, che si augura in un'accelerata della campagna di vaccinazione in modo da permettere agli italiani di fare programmi per i mesi più caldi e tornare ad aiutare un settore messo in ginocchio dalla pandemia.

Di questo ha parlato Luca Patané (nella foto), presidente di Confturismo-Confcommercio, commentando i risultati relativi all’Indice di Fiducia dei viaggiatori italiani, calcolato mensilmente da SWG: "Il piano dei vaccini non riguarda solo la situazione sanitaria ma anche l'economia del paese e la sua ripartenza, come il settore del turismo che vale il 13% del Prodotto Interno Lordo: dal Governo ci aspettiamo scelte forti che puntino su di noi, non solamente ristori adeguati alle grandi perdite di questo anno ma anche vaccinazioni per i nostri addetti e l'adesione alla proposta del green pass europei, realizzando anche corridoi e destinazioni Covid Free come stanno già facendo altri paesi. Il PNRR dello scorso 12 gennaio, che al turismo dedica 1,5 miliardi di risorse, va rivisto: il settore deve essere al centro delle linee di intervento su digitalizzazione, transizione ecologica, riqualificazione di competenze e inclusione sociale. Abbiamo proposte concrete che presenteremo presto al ministro Garavaglia".

Un appello forte che arriva a margine di dati pesanti: fra gli intervistati del report, uno su tre dichiara che fra marzo e maggio non ha potuto programmare un viaggio per via delle misure restrittive, cosa che fra mancanza di ferie, disponibilità economiche e impossibilità a fare programmi ha portato a 12 milioni di presenze in meno nelle strutture turistiche.
Errore da non ripetere nell'estate 2021 dopo la lentezza dei vaccini, con il 75% degli intervistati che dichiara di essere propenso a programmare in caso di vaccino nelle prossime settimane: sono quindi tre quarti degli italiani che non fanno progetti di viaggio per via dei ritardi nelle somministrazioni. L'Indice di fiducia dei viaggiatori italiani a marzo è salito a 53 punti ma comunque sotto di 9 rispetto all'ultimo prima della pandemia.

Per questo Confturismo-Confcommercio spinge sulle vaccinazioni, con il 62% degli ascoltati propenso a viaggiare in tratte Covid-Free: l'Italia non deve rimanere indietro altri paesi come Spagna e Croazia che stanno già programmando la stagione estiva.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
24/09/2025
Giorgetti: “Pace fiscale obiettivo del governo. Dalle banche un contributo doveroso”
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è intervenuto in videocollegamento a un’iniz...
24/09/2025
Evasione fiscale in calo, Bankitalia: dal 2017 recuperati 25 miliardi
Bankitalia registra una svolta significativa nella lotta all’evasione fiscale.
24/09/2025
Dazi, il premio Nobel James Robinson: “Trump li userà finché non costeranno troppo”
James A. Robinson, premio Nobel per l’Economia 2024, analizza l’impatto dei dazi sull’econ...
24/09/2025
Enel lancia bond multi-tranche da 4,5 miliardi di dollari Usa
Enel ha annunciato la realizzazione del più grande collocamento da parte di un'utility eur...
24/09/2025
Asia in apnea, la Cina riparte coi campioni tech
Asia mista con Cina in recupero grazie ai titoli tech. Futures europei deboli, Wall Street...
24/09/2025
Stage retribuiti: basta lavoro gratis, arrivano contratti e tutele
L’Eurocamera dice stop agli stage non pagati: arrivano contratti scritti, tutele minime e ...
Trovati 98 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720