• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Crédit Agricole Italia e SACE: finanziamento da 10 milioni per supportare SALOV

- di: Daniele Minuti
 
Crédit Agricole Italia e SACE: finanziamento da 10 milioni per supportare SALOV

Crédit Agricole Italia continua a supportare le eccellenze italiane: è stato erogato un finanziamento a medio termine dell’importo di 10 milioni di euro a favore di SALOV, leader mondiale nella produzione e distribuzione di olio d’oliva.

Crédit Agricole Italia e SACE: finanziamento da 10 milioni per supportare SALOV

L'operazione, garantita al 70% da SACE nell'ambito dell'operatività di rilievo strategico per l'economia nazionale sotto il profilo dell'internazionalizzazione, mira a sostenere la crescita con l’obiettivo di incentivare la crescita del comparto oleario italiano sui mercati esteri.

Marco Perocchi
, Responsabile Direzione Banca d’Impresa di Crédit Agricole Italia, ha dichiarato: “L’operazione di finanziamento, condotta in sinergia con SACE, a favore di SALOV ha l’obiettivo di supportare in modo concreto la crescita virtuosa dell’olivicoltura italiana, emblema di qualità e competitività sui mercati internazionali agricoliCrédit Agricole Italia vuole essere un partner di riferimento per le aziende dell’agroalimentare, dove la sua expertise è consolidata da tempo, e sostenere le imprese eccellenze del Made in Italy, che desiderano essere affiancate lungo il percorso di transizione sostenibile e digitalizzazione, senza rinunciare alla propria capacità produttiva”. 

Fabio Maccari, Amministratore Delegato di SALOV (nella foto), ha aggiunto: “Siamo soddisfatti di questo finanziamento. Oltre a consolidare il nostro presidio sui mercati internazionali, ci sosterrà nella filosofia che da sempre muove Salov: innovazione, ricerca e qualità del prodotto. Questo significativo contributo, infatti, permetterà da un lato di proseguire nell’implementazione di un sempre maggiore controllo della nostra supply chain e dall’altro nella costruzione di collaborazioni con autorevoli poli accademici e Centri di Ricerca con finalità di innovazione. Abbiamo in essere progetti industriali, ossia legati al miglioramento dei sistemi produttivi, agronomici, per lo sviluppo di un’olivicoltura sempre meno impattante, e sensoriali, per il miglioramento della qualità dell’olio e della sua percezione nel mondo”.

Valerio Alessandrini, Senior Relationship Manager Centro di SACE, ha concluso: "Siamo lieti di essere ancora una volta al fianco di SALOV, eccellenza toscana nella produzione e distribuzione di olio d’oliva a livello mondiale, con cui vantiamo un rapporto consolidato. Da 45 anni supportiamo l’export e l’internazionalizzazione del miglior Made in Italy e questa operazione conferma il nostro impegno nel sostenere lo sviluppo di processi innovativi per la crescita sostenibile delle imprese in Italia e nel mondo”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
4
06/11/2025
Germania, la fabbrica riparte a scatti: +1,3% a settembre
La produzione industriale tedesca rimbalza dell’1,3% a settembre. Ordini e Pmi migliorano,...
06/11/2025
Asia rimbalza, dollaro forte: petrolio e oro si muovono
Borse asiatiche in recupero dopo i dati Usa: yen debole, euro in lieve ripresa. Brent in r...
06/11/2025
Manifattura, scossa ma pronta al rimbalzo con IA e Transizione 5.0
Dazi, tassi e innovazione: nel 2025 la manifattura italiana rallenta ma resta forte. Farma...
06/11/2025
Alta velocità Ue, il treno sfida l’aereo: Monaco-Roma in 6 ore
Piano Ue per un’alta velocità continentale entro il 2040 e biglietto unico transfrontalier...
06/11/2025
Via libera Bce a Caltagirone: quota Mps può toccare il 20%
La Bce autorizza Francesco Gaetano Caltagirone a salire oltre il 10% nel capitale di Monte...
06/11/2025
Nissan vende il quartier generale di Yokohama e resta in affitto
Nissan cede la sede di Yokohama per 97 miliardi di yen e la riaffitta per 20 anni: più liq...
Trovati 85 record
Pagina
4
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720