• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cribis: "Liquidazioni giudiziali in crescita del 7,48% in Italia nel 2023"

- di: Redazione
 
Cribis: 'Liquidazioni giudiziali in crescita del 7,48% in Italia nel 2023'
CRIBIS, società del gruppo CRIF, ha diffuso i risultati dell'Analisi sulle Liquidazioni giudiziali aggiornata al dicembre 2023: lo scorso anno, il dato ha visto una crescita del 7,48% rispetto al 2022, ma in calo del 30,7% rispetto al 2019, ultimo anno pre-pandemia.

Cribis: "Liquidazioni giudiziali in crescita del 7,48% in Italia nel 2023"

Nel quarto trimestre dello scorso anno, lo stock di aziende in liquidazione giudiziale è stato 2.183 (+26,1% sul 2022), calando del 3,1% rispetto al quarto trimestre 2021, uno dei momenti più critici della pandemia.
I concordati preventivi sono stati 370 nel corso del 2023, di cui 78 nell’ultimo trimestre (-30,9%  su base annua e -38% rispetto allo stesso periodo del 2019).

Le regioni che hanno registrato il maggior numero di liquidazioni giudiziali nel 2023 sono la Lombardia (1.519, 412 nel trimestre), Lazio (1.045, 295 nel quarto trimestre) e Campania (675, 215 nel quarto trimestre), mentre le aree geografiche con il minor numero sono Trentino-Alto Adige (76), Basilicata (47), Molise (37) e Valle d’Aosta (6).

Per quanto riguarda i settori con un maggior numero di società in liquidazione giudiziale, è il Commercio quello che risulta particolarmente in crisi con 2.431 liquidazioni giudiziali, seguito dai Servizi (1.911), dall'Industria (1.300) e dall'Edilizia (1.295).

Marco Preti, Amministratore Delegato di CRIBIS (nella foto), ha commentato: "I dati del 2023 rivelano un aumento nel numero di società in liquidazioni giudiziali dovuto principalmente alle sfide che l’attuale contesto macroeconomico propone alle imprese. Ai problemi di liquidità derivanti dalla stretta monetaria si sono affiancate ulteriori criticità che hanno minato la competitività delle imprese, tra cui le difficoltà nella circolazione delle merci e la crisi energetica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
11
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
22/07/2025
Piazza Affari resiste alle vendite, spinta da Iveco e Poste
Milano resiste alle pressioni di mercato: FTSE MIB stabile, grazie a Iveco e Poste. Spread...
Trovati 88 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25