• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Criptovalute: bitcoin vola dall'inizio dell'anno, +65%

- di: Redazione
 
Criptovalute: bitcoin vola dall'inizio dell'anno, +65%
Nonostante i colpi che l'industria delle criptovalute ha subito negli ultimi mesi (tra fallimenti, arresti eccellenti e la causa legale contro il top exchange Binance), il prezzo della più grande criptovaluta, bitcoin, è aumentato quest'anno del 65%, superando di gran lunga l'S & P 500, che è balzato del 7%. Anche il Nasdaq, un indice ad alto contenuto tecnologico, ha prodotto solo un quarto dei guadagni di bitcoin.
Secondo gli analisti, il bitcoin ha beneficiato delle crisi nell'arena delle criptovalute, dal momento che i problemi hanno spinto gli investitori lontano dalle monete meno conosciute e verso il nome più familiare del settore. Appunto, bitcoin.

Criptovalute: bitcoin vola dall'inizio dell'anno, +65%

Ma i prossimi mesi mostrano qualche incertezza, davanti allo spettro di una possibile recessione che, dicono gli esperti, potrebbe mettere alla prova la performance di un asset con meno di 15 anni.
La performance di successo del bitcoin nel 2023 segue il crollo della valuta digitale dello scorso anno, quando il suo prezzo è crollato di oltre il 60%.
Intorno alle monete digitali si è però creata una ''bolla'', che le politiche della Fed americana hanno fatto scoppiare. Quindi le tensioni fortissime sulla criptovaluta ha contribuito a innescare una serie di fallimenti. Come testimonia il crollo di una moneta digitale importante, Terra, seguito da quella della ''gemella'' Luna. Tutto questo mentre il panorama dei prestatori di criptovalute è stato falciadiato da istanze di fallimento (come quelli di Block Fi, Celsius e Genesis).

Un capitolo a parte merita l'exchange di criptovalute FTX, che ha presentato istanza di fallimento a novembre, cui ha fatto seguito l'arresto di Sam Bankman-Fried, fondatore ed ex CEO della società, accusato di frode e cospirazione.
Ethereum, la seconda criptovaluta più grande del mondo, è aumentata del 52% quest'anno, beneficiando anche della corsa verso monete importanti. Questa situazione risente anche delle ombre del settore bancario, con tre dei 30 più importanti istituti di credito che sono falliti, mentre su altri si addensano fortissimi timori per il futuro.
Se la Fed interrompesse i suoi aumenti dei tassi, come molti investitori si aspettano, il bitcoin potrebbe continuare a salire nell'ultima parte dell'anno. Tuttavia gli gli esperti hanno avvertito che una potenziale recessione potrebbe portare volatilità.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
TikTok economy: come monetizzare, cosa funziona, chi esplode
TikTok è al centro della creator economy: ecco come funziona la monetizzazione, chi guadag...
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25