• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cybersecurity: Google vuole acquistare Mandiant per 5,4 miliardi di dollari

- di: Redazione
 
Cybersecurity: Google vuole acquistare Mandiant per 5,4 miliardi di dollari
Google vuole acquisire Mandiant, società americana specializzata in cybersecurity, e per farlo è disposta a sborsare circa 5,4 miliardi di dollari (4,9 miliardi di euro). Se il tentativo andasse a buon fine, si tratterebbe della seconda acquisizione più grande nella storia di Google, dopo quella, nel 2011, del produttore di apparecchiature Motorola, per 12,5 miliardi di dollari.

Google punta ad acquisire Mandiant

"Le organizzazioni" - si legge in una nota con cui Google ha reso noto il suo obiettivo - "oggi devono affrontare sfide alla sicurezza informatica che sono aumentate in frequenza, gravità e diversità, creando un imperativo di sicurezza globale''. Le aziende, quindi, devono farsi trovare pronte nel rilevare rapidamente gli attacchi, analizzare le minacce, implementare rimedi.

L'acquisizione di Mandiant, spiega Google, ''integrerà i punti di forza esistenti di Google Cloud in termini di sicurezza''. Mandiant (fondata nel 2004), specializzata nel rispondere agli attacchi informatici, grazie alla collaborazione con Google, potrà "implementare la propria esperienza e intelligenza su scala più ampia", come ha detto il suo CEO e fondatore, Kevin Mandia, ex ufficiale dell'Aeronautica degli Stati Uniti.
L'azienda (la cui sede è in Virginia) vanta numeri impressionanti (seicento consulenti e trecento analisti, con molti di questi ultimi specializzati nell'individuare e combattere gli hacker russi e cinesi) oltre a solidi e riconosciuti contatti con le amministrazioni americane.

L'azienda è molto accreditata nella "threat intelligence", fornendo ai clienti informazioni ed elementi tecnici che consentono di rilevare gruppi di hacker e adattare le loro difese informatiche in base ai loro metodi operativi.
L'acquisizione di Mandiant, secondo alcuni analisti finanziari, avrà ripercussioni sull'intero settore della sicurezza informatica, poiché Amazon e Microsoft potrebbero sentirsi costretti a effettuare, a loro volta, acquisizioni in questo settore. E di società interessanti che potenziali acquirenti potrebbero mettere nel mirino ce ne sono parecchie.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
11
23/07/2025
TikTok economy: come monetizzare, cosa funziona, chi esplode
TikTok è al centro della creator economy: ecco come funziona la monetizzazione, chi guadag...
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
Trovati 89 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25