• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

COP 28, De Bettin (DBA Group): “Crediti di carbonio sempre più al centro del processo di decarbonizzazione"

- di: Barbara Leone
 
COP 28, De Bettin (DBA Group): “Crediti di carbonio sempre più al centro del processo di decarbonizzazione'

“I crediti di carbonio possono essere un fattore determinante nel processo di decarbonizzazione delle città e una possibile transizione energetica verso delle vere e proprie climate neutral smart cities caratterizzate da una vita urbana a impatto zero. È auspicabile che il dibattito politico nei prossimi mesi si concentri su questo strumento finanziario che, se regolamentato, riuscirà a dare il giusto impulso per la trasformazione del processo economico da lineare a circolare. Da sempre focalizzati sull’innovazione tecnologica al servizio del progresso e fermamente convinti di poter dare un contributo concreto per accompagnare la transizione energetica del Paese, come abbiamo sottolineato nel Piano Industriale 2023-2026 presentato di recente, siamo qui alla COP 28 per rimarcare la validità dei crediti di carbonio, come strumento al servizio di privati e imprese per finanziare questo processo, e suggerire una possibile strada da percorrere insieme”.

COP 28, De Bettin (DBA Group): “Crediti di carbonio sempre più al centro del processo di decarbonizzazione"

Così si esprime Francesco De Bettin, Presidente di DBA Group, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e fra le principali realtà in Italia per servizi di consulenza, architettura, ingegneria, project management e soluzioni ICT per la gestione del ciclo di vita di opere e infrastrutture mission-critical, in occasione della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 28) in programma da oggi a Dubai, che vedrà DBA Group intervenire il 3 dicembre sul tema “Climate neutral smart cities nell’ambito della decarbonizzazione: strumenti finanziari a supporto”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 7 record
Pagina
1
19/05/2025
Case green: +8% di valore in sei mesi. CRIF fotografa la svolta del mercato immobiliare
Il secondo semestre del 2024 ha segnato una chiara linea di demarcazione nel mercato immob...
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
13/05/2025
Estate 2025, record di Bandiere Blu: salgono a 246, Liguria e Puglia sul podio
Sono 246 i Comuni italiani che nel 2025 potranno fregiarsi della Bandiera Blu
Trovati 7 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720