• POSTE25 850 1

Design Week, Centro Studi Abitare Co.: gli affitti a Milano battono l’inflazione. +16% l’aumento medio in città rispetto all’anno scorso

- di: Barbara Leone
 
Design Week, Centro Studi Abitare Co.: gli affitti a Milano battono l’inflazione. +16% l’aumento medio in città rispetto all’anno scorso
Come ogni anno a Milano ritorna la settimana del design, l’evento internazionale capace di trasformare un’intera città grazie a un mix di esposizioni, eventi e cultura. Un appuntamento in grado di attirare migliaia di visitatori provenienti da tutte le parti del mondo, con un impatto importante a livello economico per la città e per tutto l’Hinterland. I primi effetti si vedono dagli affitti brevi nelle zone principalmente interessate dall’evento: il livello di assorbimento ha infatti raggiunto ben l’87% dell’offerta totale in questo periodo, con la crescita dei prezzi medi del +16% rispetto al 2022.

Design Week, Centro Studi Abitare Co.: gli affitti a Milano battono l’inflazione. +16% l’aumento medio in città rispetto all’anno scorso

Inoltre, se si confronta il prezzo con una qualunque settimana in un altro periodo dell’anno, si vede come il canone medio settimanale è quasi quadruplicato passando da €989 a ben €3.770 (+245%), con picchi nelle zone di Porta Romana (+337%) e Brera (+314%). Lambrate è invece la zona dove i prezzi sono cresciuti maggiormente rispetto alla settimana del Salone del 2022 (+26%). Un business che da ormai qualche anno spinge molti proprietari ad affittare la propria abitazione dove vivono abitualmente (chi dispone di una soluzione alternativa come seconda casa o trasferendosi da amici e parenti), o cedendo una stanza. Questa la fotografia scattata dal Centro Studi Abitare Co., società attiva nell’ambito dell’intermediazione immobiliare, che ha analizzato il mercato degli affitti brevi in sei zone di Milano (Tortona, Lambrate, Brera, Garibaldi/Porta Volta, Isola e Porta Romana) nel periodo della settimana del design, considerando un bilocale arredato, includendo tutti costi accessori che vanno dalle tasse alla gestione della casa. Quali sono le zone più care? Si conferma ancora una volta Brera, dove per affittare un appartamento per una settimana occorrono in media ben €5.970, con il valore massimo in via Solferino (€6.790). Seguono le non distanti Garibaldi/Porta Volta con €4.630 e Porta Romana con €3.680.

Spostandoci nelle altre zone del design analizzate, quelle tradizionalmente più legate all’evento, i prezzi diventano più “economici” come nell’area Tortona (€2.870 a settimana) e Lambrate (€2.650). Per il quartiere Isola sono necessari €2.810 a settimana. E rispetto al 2022? I prezzi sono cresciuti in tutte le zone ma con valori differenti. L’incremento maggiore si è registrato nella zona meno cara, Lambrate, con un aumento del +26%. Seguono Garibaldi/Porta Volta (+12,8%), Isola (+12,1%), Tortona (+11,9%), Brera (+8,5%) e Porta Romana (+5,7%). Per quanto riguarda le vie, chi desidera godersi la settimana del design senza porsi limiti di spesa può scegliere le più costose Via Solferino (€6.790 a settimana), Via della Moscova (€6.510) o Via San Marco (€6.440). Chi, invece, non vuole mancare all’appuntamento ma ha un budget ridotto può optare per alcune via delle zone di Lambrate, come Via Massimiano (€2.310) e via Oslavia (€2.520), o Tortona, come via Voghera (€2.450) e via Stendhal (€2.520).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
3
06/08/2025
Banco BPM vola a 1,21 mld: utile record e Anima spinge al rialzo
Banco BPM chiude il primo semestre 2025 con un utile record di 1,21 miliardi di euro. Cres...
06/08/2025
Consumi famiglie: a Foggia si spende la metà che a Milano
Nel 2023 Milano domina per consumi pro capite, ma il Sud cresce più della media nazionale....
06/08/2025
Pubblica amministrazione, boom di spesa ma stipendi fermi
Nel 2025 la spesa pubblica per gli stipendi sale a 201 miliardi, ma la qualità del servizi...
06/08/2025
Azionisti fanno causa a Tesla e Musk: il robotaxi sotto accusa
Tesla e Musk sotto accusa per frode: azionisti in rivolta dopo test fallito dei Robotaxi e...
06/08/2025
Tokyo apre in calo, semiconduttori giù per paura dei dazi Usa
I mercati asiatici crollano dopo l'annuncio di Trump: in arrivo nuove tariffe sui chip. To...
05/08/2025
Rottamazione quinquies, spunta la doppia via: anche saldo e stralcio
Saldo e stralcio per i micro-debiti, rate molto lunghe per i grandi: la nuova sanatoria a ...
Trovati 91 record
Pagina
3
  • POSTE25 720