• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Inflazione su in Giappone al 3,2%, la BoJ verso l’aumento dei tassi

- di: Marta Giannoni
 
Inflazione su in Giappone al 3,2%, la BoJ verso l’aumento dei tassi
A gennaio 2025 l’inflazione core in Giappone ha raggiunto il 3,2% su base annua, il livello più alto degli ultimi 19 mesi. Questo incremento, superiore alle previsioni degli analisti che stimavano un 3,1%, è stato trainato principalmente dall’aumento dei prezzi dei beni di consumo, mentre l’inflazione nei servizi è rimasta relativamente stabile. 

Pressioni inflazionistiche e risposta della Banca del Giappone
L’aumento dei prezzi ha alimentato le aspettative di ulteriori interventi da parte della Banca del Giappone (BoJ). Il governatore Kazuo Ueda ha dichiarato: “La BoJ è pronta ad aumentare l’acquisto di obbligazioni governative se i tassi di interesse a lungo termine dovessero aumentare bruscamente”. Questa dichiarazione riflette la volontà della banca centrale di stabilizzare i mercati finanziari in caso di movimenti anomali dei rendimenti obbligazionari. 
Hajime Takata, membro del consiglio della BoJ, ha sottolineato la necessità di ulteriori aumenti graduali dei tassi di interesse per prevenire un’eccessiva assunzione di rischi e controllare l’inflazione. Ha evidenziato che le aspettative di inflazione a lungo termine stanno aumentando e che le aziende stanno trasferendo attivamente l’aumento dei costi del lavoro sui prezzi finali. 

Reazioni del mercato e prospettive economiche
In risposta alle crescenti aspettative di rialzo dei tassi, gli investitori hanno mostrato un crescente interesse per le azioni delle banche giapponesi. Le azioni del Mitsubishi UFJ Financial Group hanno raggiunto massimi storici, riflettendo l’ottimismo riguardo a margini di prestito più elevati e maggiori profitti bancari. 
L’economia giapponese ha registrato una crescita annualizzata del 2,8% nel quarto trimestre del 2024, sostenuta da un aumento degli investimenti aziendali e da una leggera crescita della spesa dei consumatori. Questi dati positivi rafforzano le aspettative di ulteriori aumenti dei tassi da parte della BoJ nel corso del 2025. 
In conclusione, l’accelerazione dell’inflazione in Giappone e le dichiarazioni dei funzionari della BoJ indicano una probabile continuazione della stretta monetaria nel prossimo futuro, con l’obiettivo di mantenere la stabilità dei prezzi e sostenere la crescita economica.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
11
30/06/2025
Borse Asia in festa: rally tra valute, oro e petrolio
I mercati asiatici brillano all’unisono tra positivo sentiment globale e valute in rally —...
30/06/2025
Rottamazione quinquies, chi entra e chi resta fuori
Tutto sulla rottamazione quinquies: chi potrà aderire, chi sarà escluso e le novità attese...
30/06/2025
Industria giù, servizi in ripresa: la Cina cammina sul filo
A giugno l’economia cinese mostra segnali contrastanti: industria ancora in contrazione, l...
30/06/2025
Le inchieste di IF/ L’Europa torna statalista, Italia compresa
Dalle batterie ai semiconduttori, dalla difesa all’energia: l’Europa riscrive la grammatic...
29/06/2025
Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro
In arrivo dati Ue e Usa, forum BCE a Sintra e tensioni geopolitiche: la settimana calda de...
29/06/2025
Luglio bollente per le banche italiane: Mps, Unicredit e Ifis agiscono
Dossier Consob e Tar, golden power, adesioni e governance: si infiamma il risiko bancario....
Trovati 86 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25