• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Inflazione su in Giappone al 3,2%, la BoJ verso l’aumento dei tassi

- di: Marta Giannoni
 
Inflazione su in Giappone al 3,2%, la BoJ verso l’aumento dei tassi
A gennaio 2025 l’inflazione core in Giappone ha raggiunto il 3,2% su base annua, il livello più alto degli ultimi 19 mesi. Questo incremento, superiore alle previsioni degli analisti che stimavano un 3,1%, è stato trainato principalmente dall’aumento dei prezzi dei beni di consumo, mentre l’inflazione nei servizi è rimasta relativamente stabile. 

Pressioni inflazionistiche e risposta della Banca del Giappone
L’aumento dei prezzi ha alimentato le aspettative di ulteriori interventi da parte della Banca del Giappone (BoJ). Il governatore Kazuo Ueda ha dichiarato: “La BoJ è pronta ad aumentare l’acquisto di obbligazioni governative se i tassi di interesse a lungo termine dovessero aumentare bruscamente”. Questa dichiarazione riflette la volontà della banca centrale di stabilizzare i mercati finanziari in caso di movimenti anomali dei rendimenti obbligazionari. 
Hajime Takata, membro del consiglio della BoJ, ha sottolineato la necessità di ulteriori aumenti graduali dei tassi di interesse per prevenire un’eccessiva assunzione di rischi e controllare l’inflazione. Ha evidenziato che le aspettative di inflazione a lungo termine stanno aumentando e che le aziende stanno trasferendo attivamente l’aumento dei costi del lavoro sui prezzi finali. 

Reazioni del mercato e prospettive economiche
In risposta alle crescenti aspettative di rialzo dei tassi, gli investitori hanno mostrato un crescente interesse per le azioni delle banche giapponesi. Le azioni del Mitsubishi UFJ Financial Group hanno raggiunto massimi storici, riflettendo l’ottimismo riguardo a margini di prestito più elevati e maggiori profitti bancari. 
L’economia giapponese ha registrato una crescita annualizzata del 2,8% nel quarto trimestre del 2024, sostenuta da un aumento degli investimenti aziendali e da una leggera crescita della spesa dei consumatori. Questi dati positivi rafforzano le aspettative di ulteriori aumenti dei tassi da parte della BoJ nel corso del 2025. 
In conclusione, l’accelerazione dell’inflazione in Giappone e le dichiarazioni dei funzionari della BoJ indicano una probabile continuazione della stretta monetaria nel prossimo futuro, con l’obiettivo di mantenere la stabilità dei prezzi e sostenere la crescita economica.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
10
15/05/2025
Mercati asiatici in calo, oro e petrolio giù: l’incertezza domina
Borse asiatiche chiudono deboli, oro scende sotto i 3.150 dollari Usa, petrolio in flessio...
15/05/2025
Illegalità, un conto da 39 miliardi: il commercio italiano sotto assedio
Furti, contraffazione e cyber attacchi: l’allarme di Confcommercio. Sangalli: “Denunciare ...
14/05/2025
Piazza Affari brilla, l’Europa tentenna: focus su dazi e tensioni
Milano guida i rialzi con il FTSE MIB a +0,70%; spread sotto i 100 punti base. Wall Street...
14/05/2025
L’Italia agroalimentare sfonda i 28 miliardi di export, ma il vento protezionista soffia dall’Atlantico
A fine 2024 l’export dei distretti agroalimentari italiani ha superato per la prima volta ...
14/05/2025
Utili in crescita nel primo trimestre 2025 per Acea
Acea conferma la sua crescita anche nel primo trimestre 2025
Trovati 59 record
Pagina
10
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720