• POSTE25 850 1

Inflazione su in Giappone al 3,2%, la BoJ verso l’aumento dei tassi

- di: Marta Giannoni
 
Inflazione su in Giappone al 3,2%, la BoJ verso l’aumento dei tassi
A gennaio 2025 l’inflazione core in Giappone ha raggiunto il 3,2% su base annua, il livello più alto degli ultimi 19 mesi. Questo incremento, superiore alle previsioni degli analisti che stimavano un 3,1%, è stato trainato principalmente dall’aumento dei prezzi dei beni di consumo, mentre l’inflazione nei servizi è rimasta relativamente stabile. 

Pressioni inflazionistiche e risposta della Banca del Giappone
L’aumento dei prezzi ha alimentato le aspettative di ulteriori interventi da parte della Banca del Giappone (BoJ). Il governatore Kazuo Ueda ha dichiarato: “La BoJ è pronta ad aumentare l’acquisto di obbligazioni governative se i tassi di interesse a lungo termine dovessero aumentare bruscamente”. Questa dichiarazione riflette la volontà della banca centrale di stabilizzare i mercati finanziari in caso di movimenti anomali dei rendimenti obbligazionari. 
Hajime Takata, membro del consiglio della BoJ, ha sottolineato la necessità di ulteriori aumenti graduali dei tassi di interesse per prevenire un’eccessiva assunzione di rischi e controllare l’inflazione. Ha evidenziato che le aspettative di inflazione a lungo termine stanno aumentando e che le aziende stanno trasferendo attivamente l’aumento dei costi del lavoro sui prezzi finali. 

Reazioni del mercato e prospettive economiche
In risposta alle crescenti aspettative di rialzo dei tassi, gli investitori hanno mostrato un crescente interesse per le azioni delle banche giapponesi. Le azioni del Mitsubishi UFJ Financial Group hanno raggiunto massimi storici, riflettendo l’ottimismo riguardo a margini di prestito più elevati e maggiori profitti bancari. 
L’economia giapponese ha registrato una crescita annualizzata del 2,8% nel quarto trimestre del 2024, sostenuta da un aumento degli investimenti aziendali e da una leggera crescita della spesa dei consumatori. Questi dati positivi rafforzano le aspettative di ulteriori aumenti dei tassi da parte della BoJ nel corso del 2025. 
In conclusione, l’accelerazione dell’inflazione in Giappone e le dichiarazioni dei funzionari della BoJ indicano una probabile continuazione della stretta monetaria nel prossimo futuro, con l’obiettivo di mantenere la stabilità dei prezzi e sostenere la crescita economica.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 107 record
28/08/2025
Casa accessibile ai giovani, parte il grande piano
Mutui garantiti fino all’80% (90% per famiglie numerose), alloggi calmierati e rigenerazio...
28/08/2025
Messico sospende temporaneamente le spedizioni postali verso gli Usa
Il Messico blocca temporaneamente le spedizioni verso gli USA dopo la fine del de minimis....
28/08/2025
Mercati asiatici oscillano tra slancio e incertezze tech
Asia in altalena il 28 agosto 2025: effetto Nvidia sui tech, Hang Seng giù con Meituan; Ni...
28/08/2025
NVIDIA: fatturato di 46,7 miliardi di dollari nel secondo trimestre, dato oltre le attese
NVIDIA: fatturato di 46,7 miliardi nel secondo trimestre, dato oltre le attese
27/08/2025
Il nuovo interventismo alla Colbert: lo Stato Usa entra in Intel
Il governo entra in Intel con una quota del 9,9% (8,9 miliardi), partecipazione “passiva” ...
27/08/2025
Ricchi in fuga dal Regno Unito: l’effetto domino delle nuove tasse
Il 53% dei milionari britannici valuta l’espatrio dopo l’abolizione dello status “non-dom”...
Trovati 107 record
  • POSTE25 720