• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Presentato il nuovo financial desk dedicato al settore marittimo di BPER Banca

- di: Daniele Minuti
 
Presentato il nuovo financial desk dedicato al settore marittimo di BPER Banca

È stato presentato presso la Sala Innovation Padiglione Blu del Salone Nautico a Genva, il nuovo financial desk di BPER Banca dedicato al settore marittimo. Un hub che vuole diventare punto di riferimento per consulenza e supporto finanziario per il mondo dei trasporti via mare.

Presentato il nuovo financial desk dedicato al settore marittimo di BPER Banca

Una nuova unità operativa che nasce dall’esperienza che l'Istituto- ha maturato grazie all’attività di shipping finance svolta a partire dal 2010 a favore delle principali realtà industriali attive nel trasporto marittimo, cresciuta anche grazie all'incorporazione di Banca Carige.

Il nuovo Blue Economy desk di BPER si colloca all’interno della Direzione Corporate & Investment Banking, nata nel 2021 e guidata da Marco Mandelli. In quest’ambito, la neostruttura sarà il primo punto di contatto tra i clienti del comparto marittimo e tutti i principali servizi offerti dalla Direzione CIB: Finanza Strutturata (Project Financing, Real Estate, Acquisition, Corporate e Shipping Finance), attività di M&A, Debt and Equity Capital Markets, a supporto dei clienti Large Corporate e dei clienti dei Centri Impresa che operano sul territorio.

Si tratta di strumenti strutturati che saranno fondamentali per il supporto all’economia del mare, in un momento caratterizzato da forti cambiamenti mirati alla transizione energetica e da importanti investimenti che dovranno essere effettuati dagli operatori per adeguare le proprie strutture alle sfide poste da un contesto in forte evoluzione.

Marco Mandelli, Chief Corporate & Investment Banking Officer di BPER, ha commentato: "Attraverso la nuova struttura che oggi presentiamo al 63^ Salone Nautico, la Banca intende presidiare in misura capillare e continuativa l’industria del trasporto marittimo e della logistica ad essa strettamente collegata, mettendo a disposizione delle imprese professionisti dalla comprovata esperienza nel settore. Con il nuovo desk specializzato sviluppiamo inoltre un approccio integrato in questo ambito, che consente di far emergere il valore aggiunto generato da segmenti complementari, che nel loro insieme costituiscono un’industria strategica per il nostro Paese. Un settore che ha dimostrato una notevole resilienza di fronte alla crisi pandemica e alle forti tensioni geo-politiche".

Mario MasciaAssessore allo Sviluppo Economico e al Lavoro del Comune di Genova, ha aggiunto: "Lo sviluppo economico e il lavoro a Genova, grazie allo sguardo lungo del Sindaco Bucci, è sempre più smart, con le infrastrutture digitali e lo sviluppo della communication information technology e del data exchange, green con la best practice e l’obiettivo della sostenibilità ambientale e sociale, blue con le imprese e gli investitori che puntano sulle risorse naturali del mare e dell’acqua. Come Amministrazione Comunale accogliamo con estremo favore la decisione di BPER Banca di aprire un desk finanziario specializzato nella nostra città. Una struttura che punta ad essere un volano per lo sviluppo economico in tutto il Paese e che conferma come Genova e la nostra regione siano il punto di riferimento nazionale per l’economia".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
01/07/2025
Fincantieri corre con la Nato: 20 miliardi tra navi e droni sub
Il gruppo guida la corsa alla difesa: boom Usa, svolta underwater, siti flessibili senza s...
01/07/2025
Prezzi su, consumi giù: gli italiani mettono da parte il futuro
Cresce il reddito, ma il carrello pesa: inflazione, tasse e incertezze frenano la spesa. A...
01/07/2025
Semestre nero per il dollaro, e l’euro balza: la svolta di Sintra
Crollo della fiducia nel biglietto verde, la Bce cambia tono. Lagarde: “L’euro può diventa...
30/06/2025
Il “caso Bezos” e l’indotto turistico di Venezia: i numeri non tornano
Continuano le polemiche sul matrimonio di Jeffrey Bezos a Venezio.
30/06/2025
Scontrino dell’energia, le nuove bollette saranno più trasparenti
Via dal 1° luglio 2025 le vecchie bollette di luce e gas per i clienti del mercato libero
30/06/2025
Protezione, debito e crypto: il mix che scuote l’economia mondiale
Dazi, debito pubblico record e stablecoin sotto osservazione: la BIS lancia l’allarme su u...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25