Elezioni 2022 - Chi ha detto cosa (12 settembre)
- di: Diego Minuti

Carlo Calenda
So di essere considerato piuttosto stronzo. Ma sono soltanto esplicito e diretto. C’è differenza.
Giuseppe Conte
Quei decreti (sulla sicurezza, ndr) non mi rappresentano, non mi hanno mai rappresentato.
Giorgia Meloni
Giovedì 15 settembre sarò al mio posto in Parlamento per discutere del ''decreto aiuti'', delle disponibilità economiche per sostenere gli italiani e di quello che è necessario fare per risolvere le emergenze della nazione. Gli interessi degli italiani hanno la priorità anche su una campagna elettorale importante come questa.
Silvio Berlusconi
Toglieremo ogni tassa e ogni spesa contributiva, per i primi due anni, ai datori di lavoro che assumeranno un ragazzo o una ragazza a tempo indeterminato. (...) . Molti giovani però, oggi hanno solo contratti temporanei, di apprendistato, di praticantato. Quando saremo al governo interverremo affinché il loro stipendio sia almeno di 1.000 euro al mese. Non sarà un costo per le aziende, perché l'eventuale maggiore esborso sarà compensato dai tagli sulle tasse e sulle altre spese contributive.
Matteo Salvini
Se dai del “criminale” a qualcuno, abbi almeno il coraggio di motivare le tue idee. Viva il confronto sano e democratico, ma qualcuno di “democratico” ha solo il nome, e preferisce limitarsi agli insulti. Contenti loro…
Enrico Letta
La campagna della destra ha scatenato il caos, la gente ha capito che se vincono loro non ci sarà più Draghi e la colpa è di Conte, Salvini e Berlusconi che hanno fatto cadere il governo.
Matteo Renzi
Il reddito di cittadinanza non ha funzionato. Ci vuole una misura per combattere la povertà? Sì, noi avevamo individuato il reddito di inclusione: 2 miliardi e 700 milioni. Servono i navigator? No. Mi trovi una sola persona che è stata assunta grazie ai navigator. Stupisce che ci sia chi come il Pd i prima aveva difeso il lavoro, il job act, industria 4.0 e il reddito di inclusione e poi è diventato come i grillini.
Luca Zaia
Lo dico a tutti i nostri compagni di viaggio. Anzi, lo dico a tutti. L’autonomia non è un regalo da dare a qualche Regione e di certo non è un esproprio o una carognata che alcune Regioni fanno contro qualcuno. È vero che l’Italia è lunga e stretta, ma non sono più i tempi per usare una voce a Palermo e una voce diversa a Treviso.
Giorgia Meloni
In Europa sono tutti preoccupati per la Meloni al governo e dicono: cosa succederà? Ve lo dico io che cosa succederà: che è finita la pacchia e che anche l’Italia si metterà a difendere i propri interessi nazionali come fanno gli altri, cercando poi delle soluzioni comuni.
Matteo Salvini
In questa campagna elettorale siamo arrivati a 50 aggressioni violente a militanti della Lega. L'ultima, a Marina di Carrara, effettuata da un branco di teppisti che hanno sfasciato, bastonato e derubato militanti giovani e anziani della Lega. Questi elementi sono figli di clima d'odio generato da politica e giornali.
Maurizio Lupi
Il voto a 'Noi moderati' è il più utile di tutti. Utile a far vincere il centrodestra e i valori per i quali da sempre ci spendiamo, a partire dalla famiglia. Utile anche ad affermare il valore del dialogo.
Giuseppe Conte
Il Pd ritiene di avere il monopolio della proposta progressista, ma ha fatto enormi errori politici: progressista è chi il progressista fa”.