• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Enel Green Power: l'Hydrogen Industrial Lab si aggiudica il finanziamento europeo IPCEI Hy2Tech

- di: Daniele Minuti
 
Enel Green Power: l'Hydrogen Industrial Lab si aggiudica il finanziamento europeo IPCEI Hy2Tech
L’Hydrogen Industrial Lab di Enel Green Power è ufficialmente uno dei progetti italiani che beneficeranno del finanziamento IPCEI Hy2Tech, fondo con a disposizione una dotazione totale da 4,5 miliardi di euro che l'Unione Europea fornisce per sviluppare operazioni di interesse strategico nel campo dell'idrogeno.

L’Hydrogen Industrial Lab di Enel Green Power si aggiudica il finanziamento europeo IPCEI Hy2Tech

Il progetto nasce nell'ambito dell'iniziativa Nexthy, che mira a facilitare l'implementazione di tecnologie e business dell'idrogeno verde: esso sorgerà in Sicilia fra i comuni di Sortino e Carlentini e sarà di ausilio nelle collaborazioni con startup e player per sviluppare e validare nuove tecnologie di produzione e stoccaggio dell'idrogeno verde in modi integrati col business.

Salvatore Bernabei, Ceo di Enel Green Power (nella foto), ha commentato: "Siamo orgogliosi che Nexthy sia tra le iniziative d’interesse strategico selezionate dall’Unione Europea nell’ambito del prestigioso IPCEI Hy2Tech, che premia i progetti più innovativi e promettenti sull’idrogeno. Questa piattaforma sarà il luogo ideale per creare sinergie virtuose con il mondo delle start-up e con le eccellenze della ricerca e rispondere a una delle principali sfide cui si trova di fronte l’Europa: ridurre la dipendenza dai combustibili fossili ed accelerare la decarbonizzazione".

Ernesto Ciorra, Chief Innovability officer di Enel, ha aggiunto: "Proprio come la Silicon Valley è il posto migliore per il digitale, l'Etna Valley sta diventando la ‘Energy Valley’, ovvero il posto migliore per la rivoluzione energetica mondiale. Qui l'iniziativa NextHy, anche grazie al finanziamento IPCEI Hy2Tech, permetterà di lavorare in pieno spirito Open Innovability, con un'infrastruttura unica in grado di connettere fornitori di tecnologia, partner industriali, system integrator, centri di ricerca, venture capitalist e start-up di tutto il mondo. Un ecosistema, con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo delle tecnologie di produzione di idrogeno verde. Open Innovability per noi è la risposta al cambiamento climatico: condividere le sfide tecnologiche e sociali che questo comporta con gli innovatori di tutto il mondo per, tutti insieme, gestire una transizione energetica verso un modo di generare e distribuire energia che sia veramente sostenibile".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720